19.7.2017 – BORSELLINO, LO SFOGO DELLA FIGLIA: «I SUOI COLLEGHI NON CI FREQUENTANO». FIAMMETTA: «LE INDAGINI A CALTANISSETTA? ERA UNA PROCURA MASSONICA».  

  Stavolta il suo 19 luglio non lo passa a Pantelleria, lontana dai riflettori, per ricordare il padre con una messa solitaria nella chiesetta di contrada Khamma. Perché Fiammetta Borsellino, dopo due clamorosi passaggi tv e Internet con Fabio Fazio e Sandro Ruotolo, si prepara oggi a una audizione in Commissione antimafia, a Palermo. Per…

Borsellino, pg Fuzio scrive a Fiammetta. La figlia del giudice: “Lettera vergognosa. L’ultimo affronto da parte dello Stato”

  di F. Q.| 19 Luglio 2019   Una lettera “che vengono i brividi a leggerla”. È quella inviata dalll’ormai ex procuratore generale della Cassazione, Riccardo Fuzio, a Fiammetta Bosellino. La figlia del giudice ucciso il 19 luglio del 1992, in un’intervista al Quotidiano del Sud, parla di una missiva firmata da Fuzio, alla vigilia del ventisettesimo…

CANTÙ presidio di legalità

Leggi l’articolo 23.12.2023 “Ormai in fase di ultimazione i lavori di riqualificazione del futuro parco Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di Villa Argenti. Un intervento da quasi 500.000 euro, grazie al quale sono state abbattute tutte le barriere architettoniche, realizzati centinaia di metri di percorsi in materiale conglomerato che danno la possibilità a tutti di…

Adesso è chiaro: Borsellino è morto per “mafia-appalti”

  Con la clamorosa sconfessione del teorema Stato-mafia, cade anche la tesi del nesso fra presunta Trattativa e via D’Amelio. Sarebbe ora di scavare in un’altra direzione   «Alla luce della sentenza della Corte di assise di appello riteniamo avvalorata la nostra tesi di una causale dell’accelerazione legata alla particolare attenzione mostrata da Paolo Borsellino…

26 novembre e 15 dicembre 1992 Boccassini e Cardella sentono il maresciallo Canale, stretto collaboratore di Borsellino

  Vengo sentito la prima volta dalla Procura di Caltanissetta dalla dottoressa Boccassini e dal dottor Fausto Cardella il 26 novembre del 1992 (…) Siccome quando io facevo le indagini avevo una brutta abitudine che quando succedeva un fatto grave, era norma andarsi a prendere tutti i familiari e portarli in caserma per sentirli nell’immediatezza,…

28 giugno 1992 BORSELLINO scopre che é arrivato il tritolo destinato a lui

          28 GIUGNO 1992 ROMA–  Di ritorno da Bari, nella saletta vip di Fiumicino, Borsellino, con la moglie Agnese, incontra il nuovo direttore degli Affari penali Liliana Ferraro che ha preso il posto di Giovanni Falcone  al Ministero della Giustizia.È in questa occasione che quest’ultima racconta diffusamente al magistrato dell’incontro con De…