NOI SIAMO LORO a FINO MORNASCO alla cascina confiscata alla mafia e dedicata ad Emanuela Loi
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
L’ex pm rivela una sintesi dei colloqui che aveva avuto con i due giudici al ministero della Giustizia «Il giorno del funerale di Giovanni Falcone ho parlato con Paolo Borsellino in modo drammatico. Ci siamo detti “dobbiamo fare presto, andare di corsa”. Ma è stata una sintesi di una serie di colloqui che avevo…
RESOCONTO STENOGRAFICO Seduta n. 22 di Giovedì 23 novembre 2023 Bozza non corretta La seduta inizia alle 13.35. Audizione di Antonio Di Pietro. PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca l’audizione del dottor Di Pietro, a cui do il benvenuto e che ringrazio infinitamente per questa disponibilità. Voglio ricordare che la seduta odierna si svolge nelle…
29.7.2022 – La procura di Caltanissetta indaga sull’interessamento di Borsellino al dossier mafia-appalti come causa della sua eliminazione. Sentiti già dei testi, tra cui l’ex Ros De Donno Da qualche settimana la procura di Caltanissetta guidata dal Procuratore capo Salvatore De Luca ha riaperto l’inchiesta sul filone “mafia appalti” come causa scatenante che…
«Giovanni condannato da qualche giuda nell’88, quando gli fu preferito Meli» Palermo in 100 mila per Falcone Il delitto Falcone mobilita la piazza. Centomila persone sono attese oggi a Palermo con navi, treni, aerei speciali, pullman per la più grande manifestazione antimafia mai organizzata dai sindacati italiani. E ieri l’assise nazionale…
LA STAMPA 18 luglio 1993 «La mafia mi condannò a morte, lui e Falcone mi protessero»Il pentito Spatola: rimpiango il giudice e l’amico. Borsellino l’ho conosciuto il 19 settembre del 1989. Cercavo un magistrato, ho trovato un amico. Gli affidai immediatamente tutta la mia vita, quella di mia moglie, di Michele e…
Il dirigente Carignani: “Il suo sorriso, l’ardore dei suoi discorsi, l’energia delle sue parole ci hanno trasmesso coraggio, forza e ottimismo” “Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”. Queste le parole di Paolo Borsellino che hanno ispirato il titolo del percorso La memoria è…
Alla luce dell’inedito racconto di Vincenzo Ceruso (autore del libro appena arrivato in libreria) circa i possibili tragitti che avrebbe percorso la borsa del dottor Borsellino unitamente ai documenti in essa contenuti, non ci resta che sperare. Sperare che uno o più soggetti delle istituzioni (Magistratura e Forze dell’Ordine in particolare – molti ancora…
I KILLER VENUTI DA LONTANO I killer venuti da lontano Una pista tedesca nelle indagini dopo le rivelazioni d’un pentito Sono arrivati dalla Germania, i killer di Borsellino: è una voce, è un sospetto che si fa sempre più forte. Lassù, in Germania, a Mannheim, c’è un pentito che ha parlato, ha…