PAOLO BORSELLINO e la sua famiglia
GRANDE MAGISTRATO MA NON SOLO LA SUA FAMIGLIA PAOLOBORSELLINO.INFO
Centro Studi Sociali contro le mafie
GRANDE MAGISTRATO MA NON SOLO LA SUA FAMIGLIA PAOLOBORSELLINO.INFO
VIDEO IN RAI STORIA I SEGRETI E LE MENZOGNE COSE NOSTRE COSE NOSTRE 1° PARTE 2° PARTE 3°PARTE 4°PARTE 5°PARTE 6°PARTE 7°PARTE 8°PARTE 9°PARTE LA SCORTA 57 GIORNI A PALERMO DEDICATO AD ANTONIO MONTINARO DEDICATO AD ANTONIO MONTINARO 2 EMANUELA LOI, L’EROE RAGAZZINA FALCONE, BORSELLINO, AGENTI DELLA SCORTA E TANTI ALTRI: LE FACCE PULITE…
Martedì 19 settembre 2023, alle ore 21, nell’auditorium “San Luigi Gonzaga” di viale Mario Rapisardi, a Nesima, andrà in scena lo spettacolo “Paolo e Giovanni”, scritto e diretto da Gianluca Barbagallo e interpretato dallo stesso autore con Eduardo Saitta. Lo spettacolo è inserito nell’ambito del progetto “Sicilia, Legge e Miseria: le radici dell’illegalità raccontate…
La MAFIA CAMORRA COSA NOSTRA COSA NOSTRA E ‘NDRANGHETA A CONFRONTO I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA SOCIETÀ FOGGIANA (QUARTA MAFIA) STIDDA RACCONTI di MAFIA e di MAFIOSI
La ricostruzione dell’agguato mafioso Giovanni Lizzio fu assassinato la sera del 27 luglio 1992 a Catania, mentre si trovava in auto fermo ad un semaforo in via Leucatia. All’epoca ispettore capo, era al vertice della sezione antiracket ed era impegnato in una lotta serrata alla criminalità organizzata e a Cosa Nostra. Appena 8 giorni…
VIDEO Fu ucciso dalla mafia nel 1955, Sciara dedica l’aula consiliare a Salvatore Carnevale a 100 anni dalla nascita La commemorazione il 25 settembre. Prevista anche una cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità civili, militari e religiose In occasione del 100esimo anniversario della nascita di Salvatore Carnevale, sindacalista sciarese ucciso dalla mafia il 16 maggio…
CATANIA Fucilate a pallettoni in grado di perforare saracinesche e sbriciolare qualsiasi vetrina. Bottiglie incendiarie piazzate nelle attività che non pagavano. Officine, librerie, rinomate attività di ristorazione, centri per il commercio di prodotti per l’edilizia e perfino i giostrai. Tutti sotto estorsione, ma nessun imprenditore che abbia mai denunciato il pizzo. Nessuna lamentela…
Passando per via Notarbartolo, di fronte al palazzo in cui abitava il magistrato Giovanni Falcone, non ci vuole molto a capire che l’albero, diventato simbolo della legalità e di lotta alla criminalità, stia lentamente morendo. Le foglie gialle, i rami ormai fragili e avvizziti sembrano avere perso il loro vigore. Chiuso all’interno di una “gabbia…
MAURIZIO DE LUCIA, procuratore capo di Palermo, 62 anni, ha lavorato dal 2009 al 2017 alla DNA. Lo abbiamo intervistato su presente e futuro della lotta a Cosa Nostra in vista del suo incontro a Endorfine a Lugano. Per cominciare, le faccio la stessa domanda con cui si apre il 17° capitolo del libro…