STRAGE di VIA D’AMELIO – Tesi a confronto

    Presso la Commissione Parlamentare Antimafia sono tuttora in corso le audizioni dall’esito delle quali é auspicabile che si possa giungere ad una verità se non giudiziaria quantomeno storica. Tra  depistatori e smemorati che hanno frequentato vari processi in tutti i loro gradi di giudizio la ricerca della verità si trascina infatti da oltre…

Percorsi di legalità con FABIO TRIZZINO al Palacultura di Messina

    Giovedì 23 al Palacultura Antonello l’evento “Sviluppo della cittadinanza attiva e della legalità attraverso la storia umana e professionale del dott. Paolo Borsellino, magistrato trucidato dalla mafia”.   Presenti il sindaco Federico Basile, gli assessori Pietro Currò e Massimo Finocchiaro e il provveditore agli Studi di Messina Stello Vadalà. Giovedì 23, alle ore…

FINO MORNASCO (CO) dedica ad EMANUELA LOI la cascina confiscata alla mafia

      2.11.2023 La Provincia – La cascina tolta ai boss torna alla gente 17.9.2023 La Provincia 17.9.2023 – La cascina confiscata intitolata ad Emanuela Loi    La cascina confiscata torna al Comune di Fino In tale occasione sarà possibile visitare la mostra NOIsiamoLORO  Nel lontano 2002 l’agenzia del demanio aveva assegnato al comune…

RINASCITA SCOTT, OLTRE 200 CONDANNE

  Processo Rinascita Scott, 11 anni a Giancarlo Pittelli Undici anni di reclusione: è questa la pena inflitta dal Tribunale di Vibo Valentia all’avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia Giancarlo Pittelli, imputato nel processo Rinascita Scott.Per lui la Dda aveva chiesto la condanna a 17 anni.La lettura della sentenza è durata 1 ora e…

STRAGE di VIA D’AMELIO – Tesi a confronto

    Presso la Commissione Parlamentare Antimafia sono tuttora in corso le audizioni dall’esito delle quali é auspicabile che si possa giungere ad una verità se non giudiziaria quantomeno storica. Tra  depistatori e smemorati che hanno frequentato vari processi in tutti i loro gradi di giudizio la ricerca della verità si trascina infatti da oltre…

Un uomo con due facce: l’agenda di Borsellino e i segreti di La Barbera

    Facciamo finta che venga ritrovata, che misteriosamente salti fuori come misteriosamente era scomparsa. E che qualcuno, trentuno anni dopo, la possa sfogliare e scoprire finalmente quali segreti Paolo Borsellino aveva affidato alla sua famosissima agenda rossa. Facciamo finta che in una pagina, con la scrittura del procuratore, ci sia annotato: «Questo rapporto dei…