i bambini ammazzati dalla ‘ndrangheta

  E’ una lunga infamia. Senza interruzioni, senza rimorsi. Un’infamia che non nasce per errore, che non rappresenta una successione di eccezioni alla regola. Semplicemente perché di regole non ce ne sono e non ce ne sono mai state, con buona pace di chi si balocca, per ignavia, ignoranza o cattiva fede dietro il presunto…

ANTONINO BELNOME, il primo pentito comasco

  Il boss Belnome confessa: “Mi sono pentito per non rovinare altri giovani” Abitava e lavorava a Inverigo Antonino Belnome, “padrino” dell’organizzazione e principale pentito dell’operazione Infinito contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Lombardia. Quarantenne, famiglia originaria di Guardavalle in Calabria, ma nato a Giussano, aveva creato piccole imprese edili che lavoravano in proprio “su…

Anniversario don Puglisi, su Tv2000 documentario inedito e film in memoria del prete ucciso dalla mafia

Anniversario don Puglisi, su Tv2000 documentario inedito e film in memoria del prete ucciso dalla mafia

Questa foto di Don Puglisi è esposta nel Percorso della Legalità a Cermenate (CO) E ricordate: non è da Cosa Nostra che potete aspettarvi un futuro migliore per il vostro quartiere. Non potranno mai darvi una scuola media per i vostri figli o un asilo nido dove lasciare i bambini quando andate a lavoro. PINO PUGLISI  …

Ustica – CORRADO AUGIAS: “ Che uomo Paolo Borsellino ! Mi telefonò…”

    VIDEO     USTICA: Borsellino indagò su ‘buco nero’ radar di Marsala A richiamare l’interesse del magistrato, poi ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio nel 1992, era stata una telefonata alla trasmissione “Telefono giallo” condotta da Corrado Augias su Rai 3. Era il 6 maggio 1988. Nel corso di una telefonata una…

“Così sono finito nelle mani della ‘ndrangheta”

    Era in difficoltà e ha chiesto soldi agli uomini sbagliati, quelli della ‘ndrangheta. Giulio, imprenditore edile del Varesotto, racconta la sua esperienza   Con la crisi economica in corso diversi imprenditori lombardi non riescono a stare al passo con i pagamenti di finanziamenti o prestiti. Gli istituti di credito li marchiano come cattivi…

“Qui le mafie fanno affari insieme”. Intervista alla pm Alessandra Dolci

    “C’è un’accentuata vocazione imprenditoriale, soprattutto della ‘ndrangheta”, dice Alessandra Dolci, coordinatrice della Ddaa di Milano, in vista della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si tiene il 21 marzo nel capoluogo lombardo A Milano e nel suo hinterland, la ‘ndrangheta domina ancora, ma ciò non esclude…

‘Ndrangheta a Milano, l’intreccio tra le cosche e l’imprenditoria “fuorilegge”

  Le nuove dinamiche descritte dal procuratore Dolci all’Antimafia: «I clan hanno cambiato strategia e non fanno rumore». Rischi per Pnrr e Olimpiadi   LAMEZIA TERME L’intreccio e l’abbraccio tra la ‘ndrangheta con i suoi interessi economici e una imprenditoria “fuorilegge” e parassitaria e il basso profilo criminale. A tratteggiare le nuove dinamiche delle cosche…

RENATO CORTESE: “Così catturai il capo mafia Provenzano dopo 43 anni di latitanza”

     L’arresto di Provenzano. Il racconto di Cortese – VIDEO 14.7.2016 Renato Cortese: “Così lo catturai PROVENZANO. Quel giorno finì un incubo”   “Quell’11 aprile del 2006, il giorno in cui abbiamo finalmente arrestato il “fantasma” Bernardo Provenzano, in quella masseria di pastori a Montagna dei Cavalli vicino a Corleone, è stato il giorno…