2025 – FIAMMETTA BORSELLINO News, interviste, rassegna stampa

La battaglia di FIAMMETTA BORSELLINO per il campetto della Kalsa FIAMMETTA BORSELLINO: “mio padre considerava le giovani generazioni fondamentali nella lotta alla mafia. Anniversario Strage di Capaci, FIAMMETTA BORSELLINO: troppa retorica non ho sentito la parola verità Strage di Capaci, FIAMMETTA BORSELLINO rompe le ipocrisie: chiede verità su Stato-Mafia e depistaggi Fiammetta Borsellino: “Mio padre…

La battaglia di FIAMMETTA BORSELLINO per il campetto della Kalsa

    Fiammetta Borsellino: «Riaprite il campetto di piazza Magione». E il Palermo ha già messo 100 mila euro ​Fiammetta Borsellino torna spesso in piazza Magione, il luogo in cui, da bambini, suo padre Paolo Borsellino e l’amico Giovanni Falcone giocavano a pallone. Un luogo simbolico, carico di memoria e di significato, oggi abbandonato e…

PISTA NERA – Depistaggio inchiesta strage Capaci processo a carabiniere e compagna collaboratore a giudizio per falsa testimonianza

  (ANSA) – CALTANISSETTA, 28 MAG 2025 – Si svolgerà il prossimo 23 giugno a Caltanissetta l’udienza del processo all’ex brigadiere dei carabinieri Walter Giustini, accusato di depistaggio e calunnia, e alla compagna del collaboratore deceduto Alberto Lo Cicero, accusata di falsa testimonianza, che secondo la procura nissena avrebbero dato false informazioni sulla cosiddetta “pista…

ARCHIVIO 🟧 VINCENZO SCOTTI: a FALCONE per la nomina a PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA mancarono anche i voti dei laici

      TESTO integrale   «Se vogliamo fare un bilancio della permanenza di Falcone al Ministero di grazia e giustizia, il bilancio, anche se contestato, anche se criticato, e ` un bilancio che riguarda soprattutto la creazione di strutture che, a torto o a ragione, lui pensava che potessero funzionare specie con riferimento alla…

Intervista a Giuseppe De Donno: “Stragi di mafia, la pista nera smentita anche dai Pm, chi copre la verità?”

  L’ex numero due del Ros “Sa quale è adesso l’accusa che ci contestano? Che “condizioniamo” la Commissione parlamentare antimafia sulle stragi del 1992-93. Ha visto che potere che abbiamo?”, afferma, ironico, Giuseppe De Donno, colonnello dei carabinieri in pensione ed ex vicecomandante del Ros. Colonnello De Donno, siete riusciti allora a convincere i commissari…

L’incontro segreto di BORSELLINO con i ROS

    Tra verbali monchi, ricordi inevitabilmente sfocati dal tempo e le solite piste suggestive rimesse in circolo come un disco rotto, si alimenta quella che sembra una vera e propria strategia della confusione. Una nebbia fitta che rischia di disorientare anche l’attuale commissione Antimafia. Al centro c’è l’incontro che Paolo Borsellino volle avere —…

ARCHIVIO 🟧 ANSA 26 maggio ‘92 – LE PRIME VALUTAZIONI DI BORSELLINO SULLA STRGE DI CAPACI

    Il procuratore aggiunto di Palermo, Paolo Borsellino, collega nel ”pool” antimafia e amico fraterno di Giovanni Falcone, ha riferito ai giornalisti alcune ”piccole cose” sulle quali ha fondato le sue valutazioni sull’attentato di Capaci. Borsellino ha precisato che i suoi convincimenti derivano da conversazioni avute di recente con Falcone. ”Negli ultimi tempi –…

ARCHIVIO 🟧 CAPONNETTO: sul vero perché del trasferimento di Falcone e Borsellino all’ASINARA riuscimmo a mantenere il segreto

  ANSA 16 giugno 1992  ”Per lungo tempo  questo episodio rimase sconosciuto ai piu’ e quando la notizia trapelo’ riuscimmo a mantenere il segreto sulla drammatica motivazione di quello improvviso trasferimento, che la stampa ha sempre attribuito alla decisione dei due colleghi di appartarsi in luogo sicuro ed isolato per meglio dedicarsi alla stesura delle…