Autore: Admin-psf
“La grande menzogna” sulla morte di Paolo Borsellino secondo Claudio Fava
Una produzione Nutrimenti Terrestri, con protagonista David Coco, in programma 7 e 8 agosto a Messina per il Cortile Teatro Festival “La grande menzogna”, scritto e diretto da Claudio Fava e interpretato da David Cocochiuderà la prima parte della XII edizione del Cortile Teatro Festival di Messina, nel Cortile del Palazzo Calapaj – D’Alcontres…
PAOLO BORSELLINO: la gestione delle indagini e le problematiche connesse ai collaboratori di giustizia
TESTO
I pizzini di BERNARDO PROVENZANO, Binnu u tratturi
La risposta di PROVENZANO alla richiesta di un suo parere relativamente ad un contenzioso sorto fra “due province” “Sendi io ascolto tutto quello che tu mi dici, mà non ti posso rispondere con precisione, se non in quello che capisco. […] Poi mi parli, che c’è qualcuno che ha cercato di mettervi…
L’elenco di sangue scritto dalla mafia – L’Ora 7 agosto 1989
DALL’EROINA AL CRACK, PERCHÉ LA LEZIONE DI ROCCO CHINNICI E’ PIÙ CHE MAI ATTUALE
di PIERO MELATI La Sicilia è cambiata. Ma, nello stesso tempo, in certe cose, non è cambiata affatto. Un paradosso, un ossimoro. Mentre si vince, anche si perde. Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di via Pipitone Federico, provocata da una autobomba armata di 75 chili di tritolo, che oltre al consigliere istruttore del…
COLOSIMO: a Settembre la strage di Via D’Amelio in Commissione Antimafia
Chiara Colosimo, presidente della commissione parlamentare Antimafia: “… a settembre aprirò un filone investigativo sulle verità storiche delle stragi di mafia, partendo da quella di via D’Amelio». Cosa spera di trovare dopo trent’anni: vuole riscrivere le sentenze? «Mai. Non mi sovrapporrò mai a un’indagine in corso, ma voglio concentrarmi sulla verità storica di quella…
6 agosto – Accadde oggi
6 agosto 1980, Cosa nostra uccide il procuratore di Palermo GAETANO COSTA 6 agosto 1985 NINNI CASSARÀ, in attesa dei killer
La misteriosa morte del giornalista Ezio Calaciura
Ezio Calaciura era un giovane cronista di Agrigento, collaboratore del giornale “L’Ora” di Palermo. Aveva tanta passione per il suo lavoro e all’inizio degli anni sessanta si era occupato dell’assassinio di Commissario di Polizia Calogero Tandoj, ucciso ad Agrigento nel 1960. Nel dicembre del 1971 Calaciura fece un articolo sul giornale di Catania in…
Il Diario della Memoria – Paolo Borsellino
«Paolo non volle fuggire. Si sacrificò per amore e per la sua Palermo» Il giudice Borsellino venne assassinato il 19 luglio del 1992. Il fratello Salvatore lo ricorda. Dall’amore per il jazz a quello per la legge «Mamma, è vero che vuoi più bene a me che al milanese?». E la…