LUCIA BORSELLINO – audizione Commissione Parlamentare Antimafia
audizione
Centro Studi Sociali contro le mafie
audizione
Resoconti stenografici delle audizioni vai all’elenco delle sedute >> XVII LEGISLATURA Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere Resoconto stenografico Seduta n. 21 di Lunedì 17 marzo 2014 INDICE Sulla pubblicità dei lavori: Bindi Rosy , Presidente … 3 Audizione del procuratore della Repubblica presso…
“Caro Paolo, hai lasciato una bella eredità; ho idealmente adottato tanti altri figli, uniti nel tuo ricordo dal nord al sud – non siamo soli.” 30 Aprile 2021 DI LEI Al fianco di un grande uomo, come solo lui lo è stato, non poteva che esserci una grande donna. Una coraggiosa, virtuosa e dignitosa,…
Pippo Giordano Piazzisti di illusioni, venditori di fumo, esperti – noti e non – di cose di mafia, ove la dietrologia viene prodotta a carattere industriale dovrebbero leggere un articolo a firma della giornalista palermitana Sandra Figliolo di PalermoToday. Figliolo finalmente ci dice che stiamo coi piedi per terra e racconta che le stupidate dette…
Maurizio Patriciello È passato un anno. Era la notte tra l’11 e il 12 marzo quando una bomba carta fu fatta esplodere davanti al cancello della mia parrocchia, a Caivano. Un messaggio dei camorristi per dire al parroco: «Taci. Non impelagarti in cose che non ti riguardano». Non era la prima volta. «In questo quartiere…
VITTIME CRIMINALITÀ ORGANIZZATA 1861-2022 VITTIME DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA IN PUGLIA Le VITTIME di COSA NOSTRA VITTIME DI COSA NOSTRA VITTIME DELLA ‘NDRANGHETA BAMBINI VITTIME DELLA ‘NDRANGHETA MAGISTRATI UCCISI dalla MAFIA e dal TERRORISMO… MAFIA – Cronologia Nomi e storie delle vittime innocenti delle mafie BIOGRAFIE delle vittime di mafia VITTIME DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA…
Ecco il dialogo tra Francesco Adornato e Giuseppe Ferraro registrato dagli investigatori e finito nell’inchiesta “Hybris” della Dda di Reggio REGGIO CALABRIA Il boss Pino Piromalli detto “Facciazza” «aveva composto la “commissione” costituitasi per decidere se la ‘Ndrangheta calabrese avrebbe dovuto partecipare o meno alle stragi di Stato attuate dalla mafia siciliana» nel corso della…
Si chiama “Io sono Rita” e racconta una versione inedita della vita e della tragica fine di Rita Atria, la “picciridda” dell’antimafia. L’intervista a Nadia Furnari, co-autrice del testo. Era il 26 luglio 1992 – una settimana dopo la strage di via d’Amelio in cui persero la vita Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo…
Sarà sottoposto a un regime di sorveglianza per i prossimi 5 anni Redazione — 10 Marzo 2023 IL RIFORMISTA Gaspare Spatuzza da due settimane è un uomo libero, o quasi. Il killer di mafia poi diventato collaboratore di giustizia e che con le sue dichiarazioni ha sostanzialmente riscritto la storia delle stragi di Via D’Amelio…