TOTÒ RIINA, la belva

      La mattina del 15 gennaio 1993, giorno dell’insediamento di Giancarlo Caselli quale Procuratore della Repubblica di Palermo, alle ore 08.55, Di Maggio riconosce Salvatore Riina mentre esce in macchina da via Bernini 54, accompagnato dall’autista poi identificato in Salvatore Biondino. Subito viene avviato il pedinamento del veicolo e alle 09.00 il capitano…

CARMELO CANALE

  29.1.2025 STRAGE VIA D’AMELIO – CARMELO CANALE audito dalla COMMISSIONE ANTIMAFIA “PROCESSO CANALE” – AUDIO UDIENZE AUDIO Deposizioni CARMELO CANALE nei processi IL CASO CANALE  CANALE NON TRADÍ BORSELLINO CARMELO CANALE E L’AGENDA ROSSA JANNUZZI RACCONTA LA VERA STORIA DI CARMELO CANALE, IL “FRATELLO” DI BORSELLINO, ACCUSATO PERCHE’ INDAGAVA SUI VERI MOTIVI DEL SUICIDIO…

DIEGO CAVALIERO

      VIDEO «L’ultimo sorriso di Borsellino». Parla l’allievo, Diego Cavaliero   «Paolo era un macinacarte. Per lui il lavoro era importantissimo, ma non era la sua vita». Non ha mai fatto a gara per essere amico o erede di Paolo Borsellino, ma Diego Cavaliero, oggi 59 anni e consigliere di Corte d’Appello di…

LUCIANO COSTANTINI : Paolo Borsellino, l’uomo e quel mestiere “scottante” di giudice

      Riproponiamo l’intervista al dottor  Luciano Costantini, magistrato che lavorò a Marsala a fianco di Paolo Borsellino Il giudice Luciano Costantini, in questa lunga intervista, racconta la figura professionale e umana del collega Paolo Borsellino: “Noi magistrati traiamo tutta la nostra legittimazione dal rispetto della legge, e solo la legge ci restituisce l’autorità…

IL NOSTRO GENERALE

  ‘Il nostro generale’, Sergio Castellitto è Dalla Chiesa: “Un uomo di pace in divisa che ha vissuto sempre in guerra”. Episodi   Ep 1 Il Colonnello 1973, il Colonnello Dalla Chiesa è nominato Generale e trasferito a Torino. Qui, con la costituzione del Nucleo Speciale Antiterrorismo, tenta di arginare l’azione brigatista.   Ep 2…

SALVATORE RIINA, la belva – Racconti di mafia – 70ª puntata

BIOGRAFIA WIKIWAND Audio deposizioni nei processi Al processo per omicidio del colonello Russo Video Intercettazione ambientale durante l’ora d’aria in carecere – VIDEO Totò Riina le verità nascoste Altri video MORI, DE CAPRIO, CASELLI e i misteri del covo IL GRANDE MISTERO DEL COVO Deposizione Salvatore Riina Deposizione Salvatore Riina 2 Luciano Liggio parla di…

Due vite intrecciate dallo stesso destino

    Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: il coraggio di essere eroi.  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che…

Stanza numero 63 e stanza numero 64, una grande amicizia in tribunale

  PAOLO BORSELLINO: uno dei primi fascicoli che arriva nel suo ufficio è un’indagine preliminare sulle ruberie della Valle del Belice, i fondi che sono spariti per la ricostruzione dei paesi distrutti dal terremoto del 1968. Comincia a indagare su un presidente della Regione. È un’inchiesta choc. In città parlano tutti del giudice che è…

IL DISARMO DELL’ANTIMAFIA – La denuncia pubblica di Paolo Borsellino

IL DISARMO DELL’ANTIMAFIA – La denuncia pubblica di Paolo Borsellino

      Verbale della I commissione referente, in seduta congiunta col Comitato Antimafia, relativo all’audizione prima commissione 31 luglio 1988 con allegati: nota borsellino 30 luglio 1988 indirizzata all’Ispettorato del Ministero della Giustizia (30 luglio 1988) appunti manoscritti borsellino di Borsellino relativi all’incontro del 16 luglio 1988 presso il centro culturale Lombardo Radice lettera…

La rabbia e l’orgoglio di un magistrato antimafia a Palermo

  Intervista con Leonardo Agueci, il magistrato che volle tornare a lavorare in Sicilia quando uccisero Giovanni Falcone Il gruppo “Fraterno sostegno ad Agnese Borsellino” , in collaborazione con l’Osservatorio Veneto sul fenomeno mafioso, da anni si occupa di legalità con progetti scolastici e raccolta di documenti storici. Per comprendere meglio la vita e la professione…