ANGELI CUSTODI di R. Irrera e F. Gusmitta, fatta rivivere la storia dell’agente Eddie Cosina, ucciso nella strage di via D’Amelio

  L’emozione non ha voce cantava nel 1999 Andriano Celentano, venerdì sera a Trieste presso la Sala Luttazzi, l’emozione aveva una voce ed era quella dell’attore e regista Francesco Gusmitta. Gusmitta lavora a livello nazionale da molteplici anni. L’attore triestino ha portato in scena la vita dell’agente della divisione anticrimine Eddie Cosina, rimasto ucciso nella…

La STRAGE di VIA D’AMELIO e i giorni che seguirono – Archivio storico AVANTI

      BORSELLINO: “Dirò ai miei colleghi tutto quello che so su Falcone”   MARTELLI e SCOTTI candidano BORSELLINO alla guida della DNA Hanno INTERCETTATO una sua TELEFONATA PAOLO BORSELLINO: no ai funerali di Stato Dai FUNERALI di BORSELLINO parte la RESISTENZA ALLA MAFIA I killer di Borsellino venuti dalla Germania? BORSELLINO: il coraggio…

ATTACCO ALLO STATO

    Cosa Nostra e i «concorrenti esterni» Conclusione: l’attacco era diretto a colpire, indebolire e ricattare lo Stato, a influenzare la politica e la società civile al fine di creare le condizioni per un cambio di passo nelle relazioni tra mafia e istituzioni. Con l’obiettivo di trasformare Cosa nostra in Cosa nuova, da ricostruire…