Autore: Admin-psf
MEMORIALE MORI: mafia e appalti, PM, politici, Riina. Ecco perché dopo Borsellino sono ancora vivo
LO STATO CONTRO LA MAFIA/ 1. Il generale Mori: la verità sulla “mancata perquisizione del covo di Riina” Il 27 aprile scorso il gen. Mori è stato assolto in Cassazione da ogni accusa per la presunta trattativa Stato-mafia. In questa memoria esclusiva ripercorre nei dettagli il suo operato La mia vicenda…
PAOLO BORSELLINO raccontato dalla moglie AGNESE
Racconti di AGNESE BORSELLINO tratti da ” TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ” I commenti dei LETTORI “Ti racconterò tutte le storie che potrò AGNESE BORSELLINO Un insieme di appassionati racconti e ricordi affidati alla brillante penna del giornalista e scrittore Salvo Palazzolo. Agnese Borsellino, scomparsa il 5…
PROGETTO SAN FRANCESCO
8 giugno 1992 – Il Governo vara il decreto antimafia Scotti-Martelli
Lunedì 8 giugno 1992 Il Consiglio dei ministri approva il Decreto antimafia Scotti-Martelli: Il tempo massimo delle indagini preliminari viene portato ad un anno (prolungabile di altri 12 mesi per le inchieste più complesse) per i delitti di mafia ed i reati connessi. Vengono inasprite le pene per chi si rende colpevole di falsa testimonianza…
La par olà criminale di LICIO GELLI
“Mafia: parlarne per combatterla”: Giurisprudenza 2.0 incontro Fiammetta Borsellino
Il 6 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, presso Palazzo San Leonardo, sede di Giurisprudenza 2.0, si terrà un convegno dal titolo: “Mafia: Parlarne per combatterla; Giurisprudenza 2.0 incontra la Dott.ssa Fiammetta Borsellino e il Prof. Antonio Parbonetti”. Il convegno sarà un’occasione fondamentale per promuovere, attraverso il ricordo del giudice Paolo Borsellino,…
20.7.1994 «Paolo, un uomo scomodo» La vedova del giudice Borsellino «Lottó con un nemico invisibile»
20.7.1994 «Paolo, un uomo scomodo»La vedova del giudice Borsellino «Lottó con un nemico invisibile» Tutt’Italia ha ricordato con emozione le sei vittime della strage del 19 luglio 1992 in via D’Amelio a Palermo. #AgneseBorsellino, la vedova del magistrato assassinato con cinque dei sei agenti della scorta, ha fatto leggere da una ragazza un messaggio…
PAOLO BORSELLINO, i carabinieri e il pianto del cuoco
5 giugno 1992 … durante una cena a Terrasini, organizzata dai Carabinieri, si parlava di Falcone, delle indagini su Capaci, dei nuovi equilibri dentro Cosa Nostra. Terminiamo di cenare ed il proprietario del locale si avvicina a Paolo, gli sussurra in un orecchio che il cuoco vorrebbe conoscerlo, nulla di più. Paolo mi…
A TESTA ALTA – Mostra alla Camera dei Deputati
Opuscolo A TESTA ALTA Mostra A TESTA ALTA Si è conclusa il 2 giugno 2023 l’esposizione alla Camera dei Deputati dedicata a Falcone, Borsellino, Dalla Chiesa e La Torre A 30 anni dalle stragi in cui hanno perso la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e a 40 anni dagli assassinii di…