VIA D’AMELIO Sentenza processo depistaggio – gli imputati
TESTO DELLE MOTIVAZIONI Prima parte Seconda parte BORSELLINO: “Su strage convergenze interessi Cosa nostra e ambienti esterni” – Sentenza processo depistaggio depositate le motivazioni
Centro Studi Sociali contro le mafie
TESTO DELLE MOTIVAZIONI Prima parte Seconda parte BORSELLINO: “Su strage convergenze interessi Cosa nostra e ambienti esterni” – Sentenza processo depistaggio depositate le motivazioni
TESTO DELLE MOTIVAZIONI Prima parte Seconda parte Depistaggio VIA D’AMELIO, prescrizione per i poliziotti. TRIZZINO:”La sentenza amplia la loro responsabilità.” BORSELLINO: “Su strage convergenze interessi Cosa nostra e ambienti esterni” – Sentenza processo depistaggio depositate le motivazioni
Accredita molti, ma non tutti, i brandelli di verità che a fatica si sono rintracciati in questi trentuno anni: il depistaggio, la presenza di elementi estranei a Cosa nostra, l’omertà diffusa di pezzi dello Stato, l’illegittimo coinvolgimento dei Servizi nelle indagini, l’isolamento di Paolo Borsellino e la sua esposizione al rischio da parte…
VIA D’AMELIO – PROCESSO DEPISTAGGIO “Questa sentenza è importante perché, al di là degli aspetti connessi alla calunnia che sembrano blindati, è la prima sentenza, in 30 anni, che dice chiaramente che a questa strage hanno concorso, moralmente e materialmente, soggetti appartenenti a corpi istituzionali dello Stato italiano”. A parlare con l’Adnkronos, a…
Dopo anni, scompare definitivamente di scena la tesi della trattativa Stato-mafia come causale dell’accelerazione della strage di Via D’Amelio. Non solo. Decostruita totalmente la testimonianza di un ex poliziotto che dice di aver visto un gruppo di uomini in giacca e cravatta rovistare nel luogo della strage di Via D’Amelio, mentre ancora c’erano addirittura…
FAMIGLIA BORSELLINO: “Prima sentenza che conferma partecipazione corpi Stato a strage” “Questa sentenza è importante perché, al di là degli aspetti connessi alla calunnia che sembrano blindati, è la prima sentenza, in 30 anni, che dice chiaramente che a questa strage hanno concorso, moralmente e materialmente, soggetti appartenenti a corpi istituzionali dello Stato…
VAI ALLA PAGINA
Più in generale, le dichiarazioni di Fabio Tranchina, che, curando in quel periodo la latitanza del capo mandamento di Brancaccio, aveva un punto d’osservazione privilegiato su quello che accadeva in Cosa nostra, assumono notevole rilevanza nella misura in cui evidenziano la partecipazione diretta di Giuseppe Graviano alla fase esecutiva della strage di via D’Amelio,…
La ‘ndrangheta controlla le logge Massomafia Licio Gelli e la P2 MAFIA E CHIESA MAFIA, MASSONERIA E POTERI FORTI: DOPO FALCONE E BORSELLINO CI PROVA GRATTERI DOPO GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO SUI RAPPORTI TRA MAFIE, POLITICA E MASSONERIE CI RIPROVA NICOLA GRATTERI MAFIA E MASSONERIA PARLA IL GRAN MAESTRO ‘NDRANGHETA STRAGISTA: IL RAPPORTO MASSONERIA-MAFIA…