DONNE e MAFIA in libreria

La storia mai conosciuta degli invisibili, gli agenti della DIA, istituzione voluta da Giovanni Falcone, e insieme il romanzo di quattro investigatori diventati come fratelli e quello di un padre che racconta a suo figlio la lotta intima di chi si mette fino in fondo al servizio dello Stato. Per le strade di Palermo, nell’estate…

BOSS in libreria

È tutto vero. È tutto rimasto finora nell’ombra. 1992: la mafia attacca il cuore dello Stato. 2022: trent’anni dopo, una ricostruzione inedita su quelle terribili stragi. Perché quella che fu una vera e propria guerra allo Stato è stata ideata con il contributo di una mafia segreta e intoccabile. Non solo: la strategia stragista di…

Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, continuano gli eventi di “Trasmettiamo la memoria”

  ALZATE BRIANZA – Si celebra oggi la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. “Questa giornata – fa sapere il sindaco Anastasia – ci offre un’opportunità di riflessione, approfondimento e vicinanza ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito un grande dramma e pone al centro  in…

MMD – Le scrivo per dirle che…

      Molti altri, giornalisti e non, le hanno scritto prima di me. Io non le do del “Tu”, e non certo per maggiore rispetto verso la sua persona, bensì perché io e lei non abbiamo nulla a che spartire, ci separa un incolmabile abisso che tale deve rimanere. Sono diverse la nostra provenienza,…

Il boss Belnome confessa: “Mi sono pentito per non rovinare altri giovani”

  Inverigo, 11 novembre 2012 – Abitava e lavorava a Inverigo Antonino Belnome, “padrino” dell’organizzazione e principale pentito dell’operazione Infinito contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Lombardia. Quarantenne, famiglia originaria di Guardavalle in Calabria, ma nato a Giussano, aveva creato piccole imprese edili che lavoravano in proprio “su terreni miei”, ha precisato parlando sotto protezione, in…

Omicidio di Antonio Tedesco a Bregnano: arrestati 8 membri della ‘Ndrangheta

  Fu ucciso nel 2009: i mafiosi sono stati condannati all’ergastolo, accusati di 3 omicidi Accusati degli omicidi di tre persone, otto presunti membri del clan della ‘ndrangheta di Giussano sono stati arrestati dai carabinieri dopo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Corte d’assise d’appello di Milano: tra le persone uccise, nel 2009, anche Antonio…