a TRENT’ANNI dalle STRAGI del ‘92

    Due vite intrecciate dallo stesso destino  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega…

La denuncia di Paolo Borsellino

  LO STATO SI È ARRESO: DEL POOL ANTIMAFIA SONO RIMASTE MACERIE – Intervista rilasciate da Paolo Borsellino ad Attilio Bolzoni de “La Repubblica” 20 Luglio 1988 “VOGLIONO SMANTELLARE L’ANTIMAFIA”  di Saverio Lodato, giornalista de “L’Unità”, intervista Paolo Borsellino 20 Luglio 1988 Verbale CSM Audizione dottor Borsellino – 31 luglio 1988 “Così la maggioranza del Csm…

Perché riaprire il dossier mafia-appalti

La proposta dello scrittore Aldo Sarullo C’è una novità. Lia Sava è il nuovo Procuratore generale di Palermo. Ricordando il suo ultimo incontro con Paolo Borsellino ha affermato: “Non smetteremo di cercarla la verità”. Nell’interesse italiano sulle stragi dei primi anni ’90 c’è una grave omissione. Vediamo. E’ da anni che si ripete – persino…

IL NODO POLITICO di Paolo Borsellino

Testo integrale della relazione svolta dal dottor Borsellino nel corso del Convegno organizzato dalla “fondazione Costa” sul tema “Trasformazione  e sviluppo: una sfida alla mafia”, Gela, 17 novembre 1988 1 E’ recentissima la notizia della pubblicazione del primo quotidiano europeo, The European, stampato a Londra, che nel suo numero zero porta in prima pagina una…

Appunti integrali di Paolo BORSELLINO che hanno dato origine al celebre discorso sulla “Bellezza del Fresco Profumo di Libertà”

VIDEO Appunti integrali di Paolo BORSELLINO che hanno dato origine al celebre discorso sulla “Bellezza del Fresco Profumo di Libertà”, pronunciato nella Chiesa di San Domenico il 20 maggio 1992, a Palermo. «Percorso da dove è nato Falcone (piazza Magione) a dove ha concluso con l’ultimo saluto la sua esistenza terrena (S. Domenico). Percorso che…