Melchiorre Allegra

Melchiorre Allegra (Gibellina, 27 luglio 1881 – Castelvetrano, 18 maggio 1951[1])  MAFIOSO e COLLABORATORE di GIUSTIZIA  di giustizia italiano, che nel 1937 descrisse, per la prima volta in modo organico dal suo interno, la struttura dell’organizzazione criminale. Morto negli anni cinquanta,[2] è stato definito da alcuni studiosi “proto-pentito”.[3].La figura dell’Allegra fu resa di pubblica notorietà dal giornalista Mauro De Mauro, che nel gennaio 1962 pubblicò a puntate…

DI GIACOMO GIUSEPPE

  AUDIO Trattativa, Di Giacomo rivela: ”Direttorio di Cosa nostra decise linea stragista nel ’91”   “Cinà in carcere mi disse di aver scritto il papello” Dalle stragi di Falcone e Borsellino alle bombe del 1993. Dall’omicidio del maresciallo Guazzelli, all’attentato nei confronti del commissario Rino Germanà. E poi ancora l’esplosione dell’autobomba davanti alla caserma dei carabinieri di Gravina di Catania,…

Storie di mafia: La vicenda del pentito marsalese Antonino Patti autore di 40 omicidi e i depistaggi di Stato

  Pubblichiamo uno stralcio di una lunga intervista rilasciata dal magistrato Massimo Russo sul sito  “La voce di New york” e che parla del primo vero pentito di mafia ,Antonino Patti . il boss marsalese sconfessa , con le sue dichiarazioni , montagne di verbali firmati agli inquirenti da Vincenzo Calcara e da Pietro Scavuzzo. Patti…

Vincenzo Sinagra

Confronto SINAGRA-CONTORNO Vincenzo Sinagra (Palermo, 1º gennaio 1956) è un mafioso e collaboratore di giustizia italiano. Fu uno dei collaboratori di giustizia protagonisti del primo maxiprocesso a Cosa nostra e fu fra i primi a raccontare agli investigatori gli orrori compiuti dalla Famiglia di Corso dei Mille guidata dal sanguinario Filippo Marchese[1]. Sinagra non era in realtà un mafioso ma soltanto un criminale comune dedito alle rapine: nel 1981 commise l’errore di derubare un…

SINACORI VINCENZO

Processo Rostagno, il pentito Sinacori: a Trapani ammazzava Vincenzo Virga… giovedì, 8 Dicembre, 2011 Ventunesima udienza del processo in corso a Trapani per il delitto di Mauro Rostagno, sociologo – giornalista ucciso il 26 settembre del 1988. Per il suo omicidio sono accusati Vito Mazzara e Vincenzo Virga, come esecutore e mandante, del delitto. Dopo…

ANGELO FOPNTANA

Si pente un mafioso dell’ Acquasanta A 43 anni ha un ergastolo sulle spalle e tante cose da raccontare. Sui grandi traffici di droga, eroina e cocaina, che dai tempi del processo “Big John” lo hanno visto protagonista e che ancora tengono insieme, in una rinnovata fratellanza, le “famiglie” siciliane e americane in cartello con…

TOMMASO BUSCETTA, Don Masino – Racconti di mafia – 66ª puntata

Le dichiarazioni di Buscetta, giunte a coronamento di quattro anni di indagini proficue, quattro anni in cui ho imparato più cose che in venti, sono come le matrioske russe. Ho capito grazie a esse che fino a quel momento ero stato solo un artigiano. Circondato dallo scetticismo generale, appoggiato soltanto da alcuni colleghi, privo di…