Scarpinato: ”Mafia appalti? Indegna falsità dire che l’inchiesta fu chiusa”

  Giorgio Bongiovanni e Aaron Pettinari07 Dicembre 2021 ANTIMAFIA DUEMILA Oltre cinque ore. Tanto è durata venerdì l’udienza nel processo sul depistaggio di via d’Amelio che ha visto le importanti testimonianze dell’ex Procuratore generale di Palermo, Roberto Scarpinato, e dell’ex procuratore aggiunto Guido Lo Forte. Due testimonianze che smentiscono scientificamente le strampalate idee di Fiammetta…

Falcone e Borsellino così lontani, così vicini. Intervista a Gian Carlo Caselli

Da “la mafia non esiste” alla fine dell’impunità di Cosa nostra con il Maxiprocesso. Dalla delegittimazione dei magistrati alle stragi del 1992, fino alla nuova mafia degli affari. A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, il presidente onorario di Libera ripercorre la storia dell’antimafia. Chissà cosa avrebbero appuntato nelle proprie carte o nelle loro…

Il fotografo delle stragi di mafia: “Sapevo che avrebbero ucciso Borsellino e non ho fatto altro che scattare immagini”

  Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno”   Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…

La barchetta di Paolo Borsellino

  VIDEO 1 Luglio 2022 – Presentata a Carini “la barchetta di Paolo Borsellino”   Nel giorno di San Pietro e Paolo protettori dei pescatori, presso il “campone” di via Costa Verde a Carini, bene confiscato alla mafia, è stata presentata e benedetta “la barchetta di Paolo Borsellino,  donata dallo stesso Manfredi Borsellino. E’ stato…

La Trattativa Stato-Mafia e la morte di Paolo Borsellino

  Ecco perché con l’accelerazione della strage non c’entra il rapporto del Ros Mafia-appalti. L’ombra dei mandanti esterni Giorgio Bongiovanni 08 Febbraio 2021 ANTIMAFIA DUEMILA Un argomento scomodo, quasi urticante, per cui è necessario instillare il seme del dubbio o, nel peggiore dei casi, della totale negazione. Dal 20 aprile 2018 sono andati in soffitta…

DEPISTAGGIO BORSELLINO / IL 12 LUGLIO UNA SENTENZA DIMEZZATA

    E’ ormai prevista a giorni – 12 luglio al tribunale di Caltanissetta – la sentenza di primo grado sul depistaggio per via D’Amelio, quasi in concomitanza con i 30 anni dalla strage che sterminò Paolo Borsellino e la sua scorta. Alla sbarra, come imputati in attesa del giudizio, tre poliziotti accusati di aver…

La furia di Fiammetta Borsellino: “Sulla strage di via D’Amelio lo Stato non ci ha detto la verità”

Ci sono due date nei prossimi giorni che non potranno essere dimenticate: il 19 luglio, perché saranno trent’anni da quando è stato assassinato Paolo Borsellino, e il 12 luglio, perché una sentenza potrebbe produrre un pezzetto di giustizia sul più grande depistaggio di Stato, la costruzione del falso pentito Vincenzo Scarantino. È tornata alla carica…

Il Badalamenti non riconosciuto. Ecco cosa disse Giovanni Falcone

  LA VALLE DEI TEMLI 7.7.2022   Se al mondo esiste una terra emblema della contraddizione, questa è la Sicilia. Della storia di Silvio Badalamenti ho iniziato a narrarne nel precedente articolo dal titolo “Lo stigma di chiamarsi Badalamenti”. A raccontare la figura di quest’uomo, ucciso a soli 38 anni da “Cosa nostra” è la…