Categoria: Archivio storico
La lettera di AGNESE BORSELLINO a GIOVANNI PAOLO II: “Sapere che il sangue del mio Paolo oggi è seme di speranza…”
5 maggio 1993 AGNESE BORSELLINO, in una lettera indirizzata a Giovanni Paolo II – e pubblicata sull’Osservatore romano , alla vigilia della visita papale in Sicilia seppe guardare oltre il proprio dolore con parole che ancora oggi, non possono non commuovere: «Sapere che il sangue del mio Paolo oggi è seme di speranza e…
5️⃣ 🟧 STORIE ➡️ La barchetta di Paolo Borsellino
VIDEO 1 Luglio 2022 – Presentata a Carini “la barchetta di Paolo Borsellino” Nel giorno di San Pietro e Paolo protettori dei pescatori, presso il “campone” di via Costa Verde a Carini, bene confiscato alla mafia, è stata presentata e benedetta “la barchetta di Paolo Borsellino, donata dallo stesso Manfredi Borsellino. E’ stato…
Il Rapporto “Mafia&Appalti” e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino
L’eliminazione di BORSELLINO, il RAPPORTO MAFIA-APPALTI e il coinvolgimento delle imprese del Nord a FAR WEST «Dietro via D’Amelio il dossier mafia-appalti», da oltre un anno riaperta l’inchiesta RAPPORTO R.O.S CARABINIERI 16.2.1991 (PDF) (testo) INFORMATIVA ROS CARABINIERI 2.07.1990 5.6.1998 – Relazione Procura di Palermo su Mafia-Appalti 25.6.1992 – Provvedimento…
VIA D’AMELIO – DEPISTAGGIO DELLE INDAGINI – processo d’appello in corso
VIA D’AMELIO – Sentenza PRIMO GRADO processo depistaggio: depositate le motivazioni TESTO DELLE MOTIVAZIONI Prima parte Seconda parte VIA D’AMELIO – DEPISTAGGIO DELLE INDAGINI – processo d’appello in corso 31.10.2023 FABIO TRIZZINO: evitare il rischio della prescrizione – VIDEO Servizio RAI “Questo è un processo che ha un rischio grossissimo di prescrizione.La famiglia…
VIA D’AMELIO – Cronologia
15 settembre 1998: A Como VINCENZO SCARANTINO confessa di aver mentito ma non viene creduto e 11 innocenti restano in carcere. IL PIÙ GRANDE DEPISTAGGIO DELLA STORIA GIUDIZIARIA ITALIANA: una storia di falsi pentiti e “stragisti” innocenti, di complici e di colpevoli. 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005…
PAOLO BORSELLINO, I 57 giorni da CAPACI a VIA D’AMELIO
Domenica 24 maggio.All’indomani della morte di Falcone, della moglie e dei tre agenti di scorta, nel paesinoteatro della strage appaiono appesi agli alberi cartelli che recitano parole contro lamafia: “Giovanni sei vivo”; “un pezzo di Sicilia se n’è andata”. Nessuno osa toglierli.Nasce il comitato dei lenzuoli, un movimento che si afferma nei giorni e…
TESI e RICERCHE
PAOLO BORSELLINO, L’UOMO E IL MAGISTRATO PAOLO BORSELLINO, UN EROE SEMPLICE IO NON DIMENTICO TESI DI LAUREA Beni confiscati alla criminalità organizzata: aspetti giuridici e sociologici Beni confiscati e criminalità organizzata Collaborazione con la giustizia e differenziazione dei benefici penitenziari Concorso esterno in associazione mafiosa Cosa nostra e le altre mafie Criminalità organizzata…
PAOLO BORSELLINO, l’uomo e il magistrato
TESTO
5º Anniversario 🟧 COMO: la biblioteca comunale dedicata a PAOLO BORSELLINO – Quando e perché
VAI ALLA PAGINA