12.11.1996 🟧 ARCHIVIO – Mandanti e organizzatori VIA D’AMELIO Conf. Stampa Tinebra, Petralia, Di Matteo, Palma e Giordano

  I mandanti e gli organizzatori della strage di Via D’Amelio Conferenza stampa della Procura della Repubblica di Caltanissetta con GIOVANNI TINEBRA, CARMELO PETRALIA, ANNAMARIA PALMA ANTONINO DI MATTEO E FRANCESCO PAOLO GIORDANO AUDIO   «Via D’Amelio, un’altra pista» I giudici: non solo boss dietro la strage la magistratura di Caltanissetta ha fatto arrestare altre…

12.11.1996 🟧 ARCHIVIO – Mandanti e organizzatori VIA D’AMELIO Conf. Stampa Tinebra, Petralia, Di Matteo, Palma e Giordano

  I mandanti e gli organizzatori della strage di Via D’Amelio Conferenza stampa della Procura della Repubblica di Caltanissetta con GIOVANNI TINEBRA, CARMELO PETRALIA, ANNAMARIA PALMA ANTONINO DI MATTEO E FRANCESCO PAOLO GIORDANO AUDIO   «Via D’Amelio, un’altra pista» I giudici: non solo boss dietro la strage la magistratura di Caltanissetta ha fatto arrestare altre…

il DIARIO di Rocco Chinnici

  DIARIO del dottor CHINNICI   Poche pagine con appunti scritti di pugno dal Consigliere istruttore, su di una agenda della Banca sicula di Trapani rinvenute tra le carte del giudice e consegnate dalla famiglia all’allora procuratore della Repubblica di Caltanissetta: questo è il cd. “diario” di Rocco Chinnici. Vi si possono ritrovare appunti presi in…

28.09.2018, il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Caltanissetta dispone il giudizio nei confronti di BO’ MARIO, MATTEI FABRIZIO e RIBAUDO MICHELE

    per  rispondere dei delitti meglio in epigrafe indicati. Gli imputati venivano accusati – in concorso con Scarantino Vincenzo (giudicato separatamente nell’ambito del proc. n. 1595/2008 R.G.N.R. mod. 21, processo c.d. Borsellino quater) e, il solo BO’ MARIO, anche con La Barbera Arnaldo (deceduto) – di calunnia pluriaggravata e continuata, perché, con una pluralità…

🟧 ARCHIVIO – E BORSELLINO ora attende

      Alle otto in punto, come sempre, Paolo Borsellino è nel suo ufficio di procuratore aggiunto di Palermo. Con un peso sulle spalle in più. Detto nel più semplice dei modi, il governo – il ministro degli Interni – vede in lui l’ uomo che può raccogliere l’ eredità di Giovanni Falcone, il…

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per…