24 giugno 1992 Il Sole 24 Ore pubblica un articolo a firma di Liana Milella in cui viene riportato il contenuto di alcune pagine del diario di Falcone

.  Il magistrato gliele consegnò personalmente intorno alla metà di luglio del 1991. Viene citata tutta una serie di episodi che testimoniano le difficoltà che Giammanco aveva creato a Falcone nello svolgimento delle indagini all’interno della procura di Palermo. Sono riportati fatti accaduti tra la fine del 1990 e l’inizio del 1991 (Falcone si trasferisce…

VIA D’amelio – 1992 cronologia – il DOPO

  19 luglio 1992  Ore 16.58 La STRAGE DOCUMENTAZIONE   E’ un massacro.  Via D’Amelio 19/21 0re 16.58 del 19 luglio 1992, una Fiat 126 targata PA 878659 rubata alcuni giorni prima da Gaspare Spatuzza, imbottita con 90 chilogrammi di Semtex-Hdie e parcheggiata a pochi metri dall’ingresso dell’abitazione della mamma del dottor Paolo Borsellino esplode…

1992 cronologia – i 57 giorni che cambiarono la storia d’Italia

  Una morte annunciata i 57 giorni che cambiarono la storia d’Italia 27 marzo 1992 La STORIA di una foto passata alla STORIA  SEGUE e scattata in occasione della tavola rotonda “Criminalita’, giustizia” tavola rotonda in vista delle elezioni politiche con Falcone e Borsellino AUDIO 14 aprile 1992 Il dibattito “Criminalità, Giustizia e Politica” con…

8 giugno 1992 ARCHIVIO 🟧 Il Consiglio dei ministri approva il Decreto antimafia Scotti-Martelli. Decolla il 41Bis e la legge sui pentiti.

Il Consiglio dei ministri approva il Decreto antimafia Scotti-Martelli:  Il tempo massimo delle indagini preliminari viene portato ad un anno (prolungabile di altri 12 mesi per le inchieste più complesse) per i delitti di mafia ed i reati connessi. Vengono inasprite le pene per chi si rende colpevole di falsa testimonianza di fronte alla Autorità…

“FALCONE È VIVO ! di Paolo Borsellino

    Il discorso di PAOLO BORSELLINO alla Veglia per GIOVANNI FALCONE  – VIDEO INTEGRALE   Di Paolo Borsellino “FALCONE È VIVO!” il Dott. Paolo Borsellino, al termine di una fiaccolata con una veglia di preghiera, organizzata per ricordare il suo amico Giovanni Falcone, teneva un discorso che è considerato il suo testamento morale, qualche…