PAOLO BORSELLINO – 1994 cronologia

3 gennaio 1994 La procura di Caltanissetta chiede il rinvio a giudizio delle quattro persone ritenute responsabili di avere partecipato alla strage di via D’Amelio: SALVATORE PROFETA, suo cognato VINCENZO SCARANTINO, PIETRO SCOTTO e VINCENZO OROFINO. A condurre l’indagine è  ARNALDO LA BARBERA del Servizio Centrale Operativo della polizia, coordinata dal procuratore di Caltanissetta GIOVANNI TINEBRA…

21 luglio 1992 🟧 ARCHIVIO – LUCIA BORSELLINO: “C’é una frase che papà ci ripeteva sempre…”

19 luglio 1992 LUCIA (in foto), giunge sul luogo della strage . MANFREDI BORSELLINO: “Seppi successivamente che mia sorella Lucia non solo volle vedere ciò che era rimasto di mio padre, ma lo volle anche ricomporre e vestire all’interno della camera mortuaria. Mia sorella Lucia, la stessa che pochi giorni dopo la morte del padre…

Dopo la morte di Falcone come è cambiata la vita di Borsellino?  L’ultima intervista di Borsellino a Sposini

Tra il 22 ed il 28 giugno 1992  Borsellino concede al giornalista LAMBERTO SPOSINI l’ultima intervista filmata della sua vita. Afferma tra le altre cose che le misure di sicurezza per lui e per la sua famiglia sono state notevolmente appesantite a causa del grave pericolo che lui corre. Nonostante tutto Borsellino conferma la sua…

PAOLO BORSELLINO – 2014 cronologia

16 gennaio 2014 Il pentito GASPARE MUTOLO: «Parlai con Borsellino prima e dopo il suo incontro con Mancino» Il collaboratore di giustizia: «Quando tornò era arrabbiatissimo, fumava due sigarette insieme»  Il pentito Gaspare Mutolo, interrogato da Paolo Borsellino tra la strage di Capaci e quella di via D’Amelio, sta deponendo al processo sulla trattativa Stato-mafia.…

Ammazzato a un passo dalla verità

Ammazzato a un passo dalla verità Indagava su collusioni tra mafia e magistrati, la bomba gli ha tranciato gambe e braccia Ammazzato a un passo dalla verità Borsellino doveva andare in Germania da un pentito   «Devo fare in fretta. La mia è una lotta contro il tempo». Paolo Borsellino si era buttato a capofìtto…

21 novembre 1992 LEONARDO MESSINA racconta la riunione della morte «Decise a Caltanisetta le stragi di Falcone e Borsellino»

Da Caltanisetta, anzi da lì vicino, il paese di San Cataldo, una pista per le stragi di Capaci e via D’Amelio. A fornirla è ancora quel «pozzo senza fondo» che si chiama Leonardo Messina, uno degli ultimi pentiti di Cosa nostra.  Si deve in parte alle sue rivelazioni l’operazione «Leopardo», che ha portato in carcere…

🟧 ARCHIVIO – PAOLO BORSELLINO: «Noi giudici non siamo al sicuro»

    «Noi giudici non siamo al sicuro» Così accusava dopo la strage di Capaci Questa è l’intervista che Borsellino rilasciò al nostro inviato dopo la morte di Falcone; le riflessioni su quella strage possono servire a spiegare anche quella di cui è stato vittima. «C’è un’osservazione elementare che non posso ignorare: la coincidenza temporale…

20 luglio 1992 «Ero con lui un’ora prima della morte»  Il racconto dell’amico Tricoli

  ex deputato regionale siciliano, che ha pranzato con Borsellino «Ero con lui un’ora prima della morte» «Le intimidazioni non gli avevano tolto il buonumore» «La moglie ha capito da un grido che Paolo era morto» «Sì, Paolo ha trascorso le ultime ore della sua vita a casa mia». Un timbro di autentica angoscia nella…

19 luglio 1992 AGNESE BORSELLINO «Paolo, un uomo scomodo» La vedova del giudice Borsellino

«Lotto con un nemico invisibile» Tutt’Italia ha ricordato con emozione le sei vittime della strage del 19 luglio 1992 in via D’Amelio a Palermo. Agnese Borsellino, la vedova del magistrato assassinato con cinque dei sei agenti della scorta, ha fatto leggere da una ragazza un messaggio durante una liturgia della parola celebrata all’aperto in serata…