Categoria: Archivio storico
Falcone e Borsellino: il murale che si affaccia sul golfo di Palermo
 Inaugurato il murale in memoria di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone realizzato per volontĂ dell’Associazione nazionale magistrati, su una parete dell’Istituto Nautico “Gioieni-Trabia” di Palermo, che si affaccia sulla borgata marinara della Cala. Il grande ritratto dei due magistrati sorridenti e complici, ispirato al celebre scatto fotografico di Tony Gentile, è stato realizzato dagli…
Le principali DROGHE e la criminalitĂ organizzata
 Borsellino: legalizzare la droga non sconfigge la mafia VIDEO Liberalizzare la droga per combattere il traffico clandestino? ÂŤĂ da dilettanti di criminologiaÂť. Sono le parole con cui Paolo Borsellino nel 1989 rispondeva ad una domanda che una ragazza gli faceva durante un incontro pubblico a Bassano del Grappa. GiĂ allora si pensava…
7 febbraio 2018 Relazione conclusiva Commissione Parlamentare Antimafia
RELAZIONE CONCLUSIVA
18 febbraio 1994 Relazione conclusiva Commissione Parlamentare Antimafia
RELAZIONE CONCLUSIVA.
17 luglio 1992 Verbale interrogatorio GASPARE MUTOLO
PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI PALERMO. VERBALE DI INTERROGATORIO DI PERSONA SOTTOPOSTA AD INDAGINI 17.7.1992 alle ore 09.00, nei locali della Direzione Investigativa Antimafia in Roma, dinanzi al Procuratore Aggiunto della Repubblica. dr. Paolo BORSELLINO ed ai Sostituti. Procuratori della Repubblica. Dr. Guido LO FORTE e Dr. Gioacchino NATOLI, assistiti dall’Ispettore. P. della Polizia di…
24 giugno 1992 Il Sole 24 Ore pubblica un articolo a firma di Liana Milella in cui viene riportato il contenuto di alcune pagine del diario di Falcone
.  Il magistrato gliele consegnò personalmente intorno alla metĂ di luglio del 1991. Viene citata tutta una serie di episodi che testimoniano le difficoltĂ che Giammanco aveva creato a Falcone nello svolgimento delle indagini allâinterno della procura di Palermo. Sono riportati fatti accaduti tra la fine del 1990 e lâinizio del 1991 (Falcone si trasferisce…
VIA Dâamelio – 1992 cronologia – il DOPO
 19 luglio 1992  Ore 16.58 La STRAGE DOCUMENTAZIONE  Eâ un massacro. Via DâAmelio 19/21 0re 16.58 del 19 luglio 1992, una Fiat 126 targata PA 878659 rubata alcuni giorni prima da Gaspare Spatuzza, imbottita con 90 chilogrammi di Semtex-Hdie e parcheggiata a pochi metri dallâingresso dellâabitazione della mamma del dottor Paolo Borsellino esplode…
1992 cronologia – i 57 giorni che cambiarono la storia dâItalia
Una morte annunciata i 57 giorni che cambiarono la storia dâItalia 12 marzo 1992 Omicidio Lima: la RELAZIONE del Comandante dei Carabinieri di Palermo SEGUE 27 marzo 1992 La STORIA di una foto passata alla STORIA  SEGUE e scattata in occasione della tavola rotonda “Criminalita’, giustizia” tavola rotonda in vista delle elezioni…
PAOLO BORSELLINO – cronologia 1992 prima e dopo lâattentato
il prima ore 16.58 esplode lâautobomba il dopoÂ