19 luglio 1992 Attraverso i lanci d’agenzia ANSA

  Ecco il sesseguirsi delle notizie dell’ANSA sull’attentato di via D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992, in cui persero la vita Paolo Borsellino e gli uomini della scorta Documento: 19920719 01900ZCZC098/0AB CRO S0A S41 QBKSATTENTATO DINAMITARDO A PALERMOUn attentato dinamitardo e’ statocompiuto a Palermo in via Autonomia Siciliana nei pressi dellaFiera del Mediterraneo.…

SALVATORE AUGELLO

15 dicembre 1994 – AUDIO Deposizione al processo “Borsellino Uno”   21.11.1992 Un altro pentito fa i nomi. C’é un nuovo pentito. E’ Salvatore Augello, 37 anni. Sta accusando una quantità di persone, due delle quali implicate separatamente dagli inquirenti nel delitto Lima e nella strage in via D’Amelio.  

I fratelli SCOTTO

24.2.2020Palermo, colpo al clan mafioso dell’Arenella: 8 arresti, tra cui fratello vedova Schifani   Operazione White Shark Gli otto sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa ed altri reati. I provvedimenti eseguiti dalla Dia    La Direzione investigativa antimafia di Palermo ha eseguito un provvedimento restrittivo emesso dal gip nei confronti di otto presunti affiliati…

PAOLO BORSELLINO, il coraggio e la solitudine

La sua solitudine era accentuata dalla consapevolezza dei pericoli che correva, non solo lui ma anche la sua famiglia. Eppure, non si tirò mai indietro.La sua determinazione era alimentata da una forte convinzione morale e da un senso di giustizia che trascendeva la paura. Il suo coraggio era silenzioso, non cercava l’approvazione o la gloria,…

26-27 aprile 10-11 maggio 2022 Requisitoria PM STEFANO LUCIANIal “Processo depistaggio”

AUDIO e NEWS  PM STEFANO LUCIANI il più grande depistaggio d’Italia nato a Pianosa. Come si arriva all’interrogatorio del 24 giugno 1994? Quindici giorni dopo l’arresto di Vincenzo Scarantino, avvenuto il 29 settembre 1992, atterra sul tavolo del procuratore di Caltanissetta Tinebra una nota del Sisde con a capo Contrada, veicolata attraverso la Squadra Mobile…

17 luglio 2009 VERBALE interrogatorio FRANCESCO ANDRIOTTA

 E’ vero però che io non sapevo nulla della strage di via D’Amelio, ma non sono io che ho costruito le cose; il tutto è stato costruito dal dotto Arnaldo LA BARBERA e dal dottor Mario BO; mi avevano promesso che mi avrebbero fatto togliere l’ergastolo. Avevo chiamato la Procura di Milano, in particolare la…

3 luglio  2008 VERBALE interrogatorio di GASPARE SPATUZZA

3 luglio  2008 VERBALE interrogatorio di GASPARE SPATUZZA. Una volta che ero in macchina con CANNELLA che mi disse che dovevamo rubare una Fiat 126; intendo precisare che gli ordini che dava CANNELLA dovevano intendersi come dati da GIUSEPPE GRAVIANO. Feci presente al CANNELLA che non ero capace a rubare quel tipo di macchina, ma…

6 settembre 1994  SCARANTINO, interrogato da Ilda Boccassini, Carmelo Petralia e Anna Maria Palma

dichiara che nella  riunione presso la villa di tale Giuseppe Calascibetta, Riina avrebbe deciso l’omicidio di Borsellino. Sarebbero stati presenti  Salvatore Cancemi, Mario Santo Di Matteo e Gioacchino La Barbera. Avviene la svolta clamorosa nelle dichiarazioni dello Scarantino, il quale, riempiendo il vuoto lasciato con l’indicazione di alcuni partecipanti alla riunione di cui asseritamente non…