Categoria: BORSELLINO
ARCHIVIO đ§ âLâintitolazione della Biblioteca Civica di Como a Paolo Borsellino è un gesto simbolico di grandissima importanzaâ
8 aprile 2019 – 2024Â Fra i molti commenti e messaggi, non tutti favorevoli per la veritĂ , che nel 2019 accompagnarono la nostra proposta di intitolare al dottor Borsellino la Biblioteca comunale di Como, ci piace ricordare quello che ci trasmise lâavvocato Giuseppe Guzzetti perchĂŠ coglie appieno lo spirito che la motivarono. C.R. Lâintitolazione…
19.5.2021 Agli assassini di mio padre ho detto: raccontate la veritĂ , solo cosĂŹ sarete uomini liberi
 di FIAMMETTA BORSELLINO La lettera della figlia di Paolo Borsellino dopo la visita in carcere ai fratelli Graviano, accusati della strage. âPuò vivere e morire con dignitĂ anche chi è capace di riconoscere il male che ha inflittoâ Lâincontro in carcere con Giuseppe e Filippo Graviano è stato guidato unicamente da un lungo, complesso…
11.6.2020 FIAMMETTA BORSELLINO SENTITA SUI COLLOQUI CON I FRATELLIÂ GRAVIANO IN INCHIESTA IN CORSO A MESSINA SU DEPISTAGGIO INDAGINI STRAGE VIA DâAMELIO
(ANSA) â 11.6.2020 Tra i testi sentiti dai pm di Messina nellâinchiesta sul depistaggio delle indagini sulla strage di via dâAmelio câè stata anche Fiammetta Borsellino, figlia del giudice assassinato il 19 luglio del 1992 insieme agli agenti della scorta. Fiammetta Borsellino, che da anni combatte una battaglia per arrivare alla veritĂ sulla morte del…
23 maggio 1992 Paolo Borsellino accorre allâospedale civico di Palermo dove è stato portato, in coma, Giovanni Falcone
   Il nuovo libro di Enrico Deaglio â âIl vile agguatoâ (Feltrinelli) â è dedicato alle indagini sulla strage di via DâAmelio a Palermo in cui fu ucciso il magistrato Paolo Borsellino assieme a cinque agenti della sua scorta, il 19 luglio 1992. Il libro si conclude con una âsuccinta cronologia degli ultimi cinquantasei giorni…
PAOLO BORSELLINO, IL CORAGGIO DELLA SOLITUDINE
LâUOMO e il MAGISTRATO GRANDE MAGISTRATO MA NON SOLO La SUA FAMIGLIA LA TESI di LAUREA MIO MARITO PAOLO BORSELLINO – DA âTI RACCONTEROâ TUTTE LE STORIE CHE POTROââ PAOLO BORSELLINO, PER AMORE DELLA VERITĂÂ PAOLO BORSELLINO, LA FEDE DI UN UOMO GIUSTO PAOLO BORSELLINO, la TOGA, la FEDE, il CORAGGIO di Vincenzo…
PerchÊ è attuale il pensiero di Paolo Borsellino
Con una sua indimenticabile citazione, il dottor BORSELLINO viene espressamente ricordato nel corso della prima Assemblea Generale delle NAZIONI UNITE dedicata alla prevenzione e alla lotta alla corruzione, tenutasi dal 2 al 4 giugno 2021 a New York: “La lotta alla mafia (il primo problema da risolvere nella nostra bella e sfortunata terra) non…
Al processo dâAppello in corso a Caltanissetta sul depistaggio delle indagini dopo la strage di Via DâAmelio ha deposto lâavvocato ed ex poliziotto Gioacchino Genchi.
đ ARNALDO LA BARBERA âFarò la pipĂŹ sulla Questura di Palermoâ Al processo di secondo grado in corso innanzi alla Corte dâAppello di Caltanissetta sul depistaggio delle indagini dopo la strage di via DâAmelio, è stata riavviata lâistruttoria dibattimentale. Sono riascoltati i collaboratori di giustizia Vito Galatolo e Francesco Onorato, e lâavvocato ex poliziotto Gioacchino…
PALERMO: per la prima volta dopo 32 anni una piazza dedicata a Falcone e Borsellino
Palermo, una piazza intestata a Falcone e Borsellino: è la prima in cittĂ Ă quella antistante la stazione ferroviaria Notarbartolo, tra la via Ariosto, via Pecoraro e la via Notarbartolo A Giovanni Falcone e Paolo Borsellino viene intestata una piazza a Palermo. Ă quella antistante la stazione ferroviaria Notarbartolo, tra la via…
3ď¸âŁ đ§ STORIE âĄď¸ La Farmacia Borsellino
La farmacia è lĂŹ dalla fine dellâOttocento. Il palazzo dove vivono è proprio di fronte, in via della Vetreria. Al piano nobile ci sono i padroni, i marchesi Salvo, al secondo piano câè la loro casa. Dieci stanze, pavimenti con i mosaici, soffitti altissimi, un grande terrazzo dal quale si scorge il mare del…