24 novembre 1999 Scarantino parla di “bigliettini” posti come segnalibro tra le pagine di atti processuali che lo riguardavano

. Per gli avvocati degli imputati gli appunti sarebbero prova di un presunto inquinamento processuale. L’ex “pentito” afferma che a consegnargli i ”bigliettini” sarebbero stati due agenti di polizia, Fabrizio Mazzei e Michele Ribaldo.Il processo si conclude il 23 gennaio 1999: due tre imputati del primo processo per la strage, Scotto e Orofino, vengono assolti…

22 ottobre 1999 i penalisti di Palermo fanno quadrato attorno ai colleghi Paolo Petronio e Giuseppe Scozzola, accusati dai pm del processo Borsellino bis di avere pianificato la ritrattazione di Scarantino.

La Camera penale chiede l’intervento del Csm, del ministro della Giustizia e del pg presso la Corte di Cassazione affinché sia valutata “la necessità che i pm Anna Maria Palma e Nino Di Matteo continuino a sostenere l’accusa nel processo e a svolgere indagini sulla ritrattazione” di Scarantino.Il giorno dopo il procuratore capo di Caltanissetta…

22 ottobre 1998  I penalisti di Palermo fanno quadrato attorno ai colleghi Paolo Petronio e Giuseppe Scozzola, accusati dai pm del processo Borsellino bis di avere pianificato la ritrattazione di Scarantino.

La Camera penale chiede l’intervento del Csm, del ministro della Giustizia e del pg presso la Corte di Cassazione affinché sia valutata “la necessità che i pm Anna Maria Palma e Nino Di Matteo continuino a sostenere l’accusa nel processo e a svolgere indagini sulla ritrattazione” di Scarantino.Il giorno dopo il procuratore capo di Caltanissetta…

19 ottobre 1998, al processo d’appello per la strage di via D’Amelio, Scarantino torna a ribadire la sua ritrattazione

. “Negli ultimi anni – racconta l’ex “pentito” – telefonavo spesso alla dottoressa Palma per informarla che volevo dire la verità, cioè finire di fare il falso pentito, ma lei replicava sempre: ‘Scarantino, stia calmo la finisca di fare così, lo Stato le ha dato la casa, la villetta a mare, l’automobile’”. Scarantino afferma che,…

13-19 settembre 2017 AUDIZIONE del PM ANTONINO DI MATTEO alla Commissione Parlamentare Antimafia 

  VIDEO 19 settembre 2017 AUDIO 19 settembre 2017 RESOCONTO STENOGRAFICO 19.9.2023 RESOCONTO STENOGRAFICO 13.9.2023 AUDIZIONE –  Gazzetta Ufficiale Seduta n. 223 di Mercoledì 13 settembre 2017 Testo del resoconto stenografico   La seduta inizia alle 14.30. Sulla pubblicità dei lavori PRESIDENTE. Avverto che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà…

COMO 15 settembre 1998 – In Corte d’Assise Scarantino ritratta: “Su via D’Amelio inventai tutto.”

COMO 15 settembre 1998 – In Corte d’Assise Scarantino ritratta: “Su via D’Amelio inventai tutto.”  Il 16 settembre 1998, presso l’aula bunker di Como  il confronto  tra Brusca Giovanni e Scarantino Vincenzo. 19 ottobre 1998 Al processo d’appello per la strage di via D’Amelio, SCARANTINO torna a ribadire la sua ritrattazione. “ 23 ottobre 1998 SCARANTINO…

GAETANO MURANA: “I miei 18 anni in carcere da innocente accusato dal falso pentito Scarantino”

    MALASTORIA di errori ed orrori – Ingiustamente  accusato di aver partecipato alla strage di Via D’Amelio viene condannato all’ergastolo. GAETANO MURANA, figlio di un pescatore, operatore ecologico del quartiere palermitano della Guadagna (prima sospeso e poi licenziato dall’AMIA a causa dell’arresto) sconta 18 anni in carcere di cui 16 al 41 BIS prima…