Quando al “BORSELLINO BIS” inquirenti e giudicanti non credettero (purtroppo) alla ritrattazione del falso pentito Vincenzo Scarantino

    15 dicembre 1998 In sede di requisitoria del “Borsellino Bis” il PM dottor Antonino Di Matteo contesta la ritrattazione di Vincenzo Scarantino perché (a suo parere) falsa.   Questo ufficio ritiene che l’attività processuale scaturita e originata dalla ritrattazione dello Scarantino abbia finito per avvalorare ancor di più le sue precedenti dichiarazioni o…

Le dichiarazioni di SCARANTINO VINCENZO – dalla Sentenza del “Borsellino Bis”

AUDIO DEPOSIZIONI SCARANTINO 13.2.1999 Dalla Sentenza BORSELLINO BIS   …Cogliendo tutti questi segnali di irrequietezza ed inquietudine processuale, certamente negativi per un sereno accertamento della verità, la Corte ha ritenuto di disporre, a seguito delle richieste di prova avanzate dalle parti ai sensi dell’art.507 c.p.p., il confronto tra Scarantino Rosario ed il fratello Vincenzo, in…

13.2.1999 BORSELLINO BIS – Le dichiarazioni di CANDURA SALVATORE

AUDIO DEPOSIZIONI CANDURA Appare opportuno muovere dalle dichiarazioni di Candura Salvatore sia perché si tratta delle prime dichiarazioni di carattere confessorio che hanno consentito di avviare le indagini sul gruppo mafioso che ha organizzato ed eseguito la strage oggetto del presente giudizio, sia perché dette dichiarazioni, oltre a risultare, come si vedrà più avanti, oggettivamente…

STRAGE DI VIA D’AMELIO – La testimonianza dell’agente Maggi

AUDIO DEPOSIZIONE  Le dichiarazioni di Maggi Alcuni stralci della deposizione di Francesco Paolo Maggi dinanzi la Corte di Assise del Tribunale di Caltanissetta nel dibattimento del Borsellino Quater (udienza del 20 maggio 2013, pp. 72, 77-79): TESTE MAGGI F.P. – Cioè la cosa strana è che io notai molta gente che si aggirava giacca e…

IL DOPO STRAGE VIA D’AMELIO – Il Rapporto della Squadra Mobile di Palermo

  il RAPPORTO   ELEMENTI ESSENZIALI DEL FATTO:Alle ore 16.58 circa del 19 c.m., personale della Volante “21·’, nel transitare per questa Piazza Giacchery, udiva una forte deflagrazione provenire dalla parte ovest della città, fatto che subito induceva a pensare che era accaduto… Notiziata la Sala Operativa il predetto personale si dirigeva immediatamente verso la…

IL DOPO STRAGE VIA D’AMELIO – Le risultanze della consulenza dei tecnici dell’F.B.I.

  A conclusioni sostanzialmente analoghe a quelle sopra richiamate sono pervenuti i tecnici dell’F.B.I., Barrett John, Genovese Joseph ed Heckman Robert, ai quali è stato conferito dall’Autorità Inquirente, nella fase delle prime indagini, autonomo incarico di consulenza, sul cui esito i medesimi hanno riferito all’udienza dibattimentale del 17/5/1995.In tale sede i predetti consulenti hanno dichiarato…

26.2.2009 – ANGELO FONTANA e i progetti omicidiari su Borsellino

  Addaura Fontana dichiarazioni A D.R.: Poiché mi si chiede se ero a conoscenza anche di progetti omicidiari nei confronti del Dr. Paolo Borsellino, posso dire che intorno all’anno 1991, circa un anno prima della strage di via D’Amelio, Salvuccio Madonia mi disse di riferire ai miei cugini Galatolo Angelo. di Pino, Galatolo Angelo, di…