BORSELLINO – Cronologia 1998

28 gennaio 1998 Inizia il processo “Borsellino Ter”.  13 febbraio 1998  Con sette ergastoli per i componenti della Cupola, considerati mandanti dell’agguato, si conclude anche il primo grado del processo “Borsellino Bis”.  In corso a Caltanissetta è invece ancora il processo “Borsellino Ter”. 23 marzo 1998 FRANCESCO MARINO MANNOIA depone al “Borsellino Bis” AUDIO 24…

BORSELLINO – Cronologia 1997

19 gennaio 1997  Intervento di AGNESE BORSELLINO in occasione della visita a Palermo del Presidente della Repubblica OSCAR  LUIGI  SCALFARO  AUDIO 17 marzo 1997 Il GUP del Tribunale di Caltanissetta rinvia a giudizio, nel terzo troncone d’inchiesta (che riguarda i mandanti e gli esecutori per così dire minori), 26 persone. 4 giugno 1997 SALVATORE CANCEMI…

BORSELLINO – Cronologia 1996

  11-12-16 gennaio 1996 SALVATORE PROFETA depone al “Borsellino Uno”- AUDIO 12 gennaio 1996 PIETRO SCOTTO depone al “Borsellino Uno” – AUDIO 27 gennaio 1996 SENTENZA “Borsellino Uno”: tre ergastoli (per Salvatore Profeta, Giuseppe Orofino e Pietro Scotto) e una condanna a 18 anni per il collaboratore VINCENZO SCARANTINO. 20 febbraio 1996 Viene arrestato GIUSEPPE MONTICCIOLO, Mafioso…

BORSELLINO – Cronologia 1995

  12 gennaio 1995 Confronto tra SCARANTINO e MANNOIA  24 gennaio 1995 emerge la notizia che SCARANTINO ha provato ad accreditarsi come un “pentito” in grado di parlare anche dei politici, sostenendo che Cosa nostra forniva cocaina a Silvio Berlusconi. 7-16-28 febbraio 1995 PIETRO SCOTTO depone al “Borsellino Uno” – AUDIO 16 febbraio 1995 Ascoltato…

BORSELLINO – Cronologia 1994

  3 gennaio 1994 La procura di Caltanissettanel processo Borsellino Uno, chede il rinvio a giudizio per quattro indagati (Vincenzo Scarantino, Salvatore Profeta, Pietro Scotto e Giuseppe Orofino) per il reato di concorso nella strage di via D’Amelio. Il processo inizierà il successivo 4 ottobre. 23 gennaio 1994 Fallito attentato dinamitardo allo stadio Olimpico organizzato da Cosa…

BORSELLINO – Cronologia 1993

  10 gennaio 1993 L’aeroporto di Palermo viene dedicato a Falcone e Borsellino 12 gennaio 1993 Audizione Capo Servizi Segreti  Direttore Sisde ANGELO FINOCCHIARO 15 gennaio 1993 Viene arrestato il capo di Cosa nostra TOTÒ RIINA 15 gennaio 1993 Insieme a TOTÒ RIINA viene arrestato SALVATORE BIONDINO che verrà poi  condannato all’ergastolo per la strage di Capaci e…

FALCONE, BORSELLINO e il CAMINO dei cugini SALVO

    Pochi giorni prima di essere assassinato Paolo Borsellino incontrò lo scrittore Luca Rossi, cui raccontò diversi aneddoti della sua esperienza professionale, fra i quali uno riguardante degli accertamenti che insieme a Falcone aveva condotto in merito ad alcune delle rivelazioni di Tommaso Buscetta, che aveva descritto minuziosamente la villa dei cugini Salvo. Tale…

PAOLO BORSELLINO: MAFIOSI e FASCISMO

… “Un’ultima considerazione, prendendo un po’ di spunto da quello che ha detto il prof. Renda sul fascismo. Ma il fascismo non ha combattuto la mafia! Mi consenta professore. Io sono un attento osservatore, non sono uno storico. Però io devo dire che quando Mori affermò di avere debellato la mafia in Sicilia, ingannava per primo se…

PAOLO BORSELLINO: “LA CERTEZZA CHE TUTTO QUESTO PUÒ COSTARCI CARO” 

  L’ultima intervista televisiva Paolo Borsellino la concesse a Lamberto Sposini, per il tg5, venti giorni prima di morire nella strage di via D’Amelio (19/7/1992) insieme con i cinque poliziotti della sua scorta. “Terra”, settimanale di approfondimento del tg5, la ha riproposta il 24 marzo 2001.   Le due Le ultime  due risposte sono particolarmente…