PAOLO BORSELLINO: l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque alla Kalsa ma secondo il fratello é una favola

  PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE Una infinità di articoli, libri e racconti (da ben 31 anni) datano l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor  Borsellino (di cui riportiamo uno…

BORSELLINO, FALCONE e la KALSA

  La “Kalsa”  è uno dei più antichi quartieri della città segue   NEL QUARTIERE ARABO. Le vite di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono intrecciate fin dall’inizio. Entrambi nacquero a Palermo: Giovanni il 20 maggio 1939, Paolo 8 mesi dopo, il 19 gennaio. Ed entrambi crebbero nella Kalsa, l’antico quartiere di origine araba di…

PAOLO BORSELLINO e l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque…

  PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE  Una infinità di articoli, libri e racconti hanno datato l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor  Borsellino (di cui riportiamo uno scampolo) ancorché…

“Smascherammo Scarantino, ma non ci credettero”

    “Noi avvocati non fummo creduti, eppure per anni abbiamo detto ai pm e ai giudici che Vincenzo Scarantino mentiva. Che era uno psicolabile. Ma non solo non fummo creduti, i magistrati ci guardavano come fumo negli occhi. Solo tanti, troppi anni, dopo ci credettero. Ma ormai era troppo tardi, otto innocenti finirono ingiustamente…

Gli ultimi interventi dottor Paolo Borsellino

    25 GIUGNO 1992 – L’ULTIMO DISCORSO PUBBLICO DEL DOTTOR PAOLO BORSELLINO Il 25 Giugno 1992 Borsellino interviene ad una manifestazione promossa da MicroMega presso la Biblioteca di  Palermo in data 25 giugno 1992. E’ il suo ultimo intervento pubblico prima di essere ammazzato  TESTO e VIDEO 25 GIUGNO 1992 – RIFORMA E INDIPENDENZA DELLA…

“Sono un collaboratore di giustizia di tutto rispetto. Sotto certi aspetti, sono anche più importante di Buscetta.”

  Uomo d’onore di Cosa nostra, guardaspalle del boss palermitano Rosario Riccobono, killer e autista del corleonese sanguinario Totò Riina. Diciannove anni da “operativo” della mafia, decine di estorsioni, minacce, brutali assassini.   “Sono un collaboratore di giustizia di tutto rispetto. Sotto certi aspetti, sono anche più importante di Buscetta. Delinquenti, assassini, ladri, spacciatori, é…

“I miei 18 anni in carcere da innocente accusato da un falso pentito di mafia”

    VIDEO 1 VIDEO 2 VINCENZO SCARANTINO GASPARE SPATUZZA GIOVANNI BRUSCA IL DEPISTAGGIO   Parla Tanino Murana, il netturbino palermitano arrestato sulla base delle dichiarazioni del collaboratore: “Il processo non ha fatto giustizia”. “Sono deluso, molto deluso. La mia vita è stata distrutta per le accuse, false, di un uomo come Scarantino. Sono stato…

Il pentito: “Faccia di Mostro ha ammazzato Borsellino”

Il Fatto Quotidiano  – 9 agosto 2016 Al vaglio dei magistrati – Nino Lo Giudice, “il Nano”, capomafia di Reggio: “Fu il poliziotto Giovanni Aiello a schiacciare il pulsante, me lo ha rivelato lui stesso” “È stato il poliziotto Giovanni Aiello, alias Faccia da mostro, a far saltare in aria Paolo Borsellino e i cinque…