28 maggio 1992 – PAOLO BORSELLINO, accadde oggi

      AUDIO   Giovedì 28 maggio 1992Alla presentazione a Roma del libro “Gli uomini del disonore” di Pino Arlacchi al tavolo siedono Vincenzo Parisi, Pino Arlacchi, Vincenzo Scotti, Paolo Borsellino e Leonardo Mondadori. Al termine della presentazione del libro si parla di Falcone e della Superprocura, dal pubblico viene una domanda: “Dottor Borsellino,…

A SCUOLA DI LIBERTÀ – Carcere e Scuola con FIAMMETTA BORSELLINO

  VIDEO   26 feb 2021 Progetto “A scuola di libertà”- Carcere e Scuole. Educazione alla legalità Venerdì 26 febbraio 2021, dalle 9 alle 11 in videoconferenza ZOOM per le scuole Incontro con Fiammetta Borsellino, figlia minore del magistrato Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, quando persero…

FIAMMETTA BORSELLINO con i ragazzi della SECONDARIA di I GRADO “CIRO SCIANNA” di BAGHERIA

  Grazie Fiammetta! 29 Maggio 2023 Giornata ricca di emozioni quella vissuta venerdì 26 maggio dalle classi terze della nostra scuola, che hanno avuto la straordinaria opportunità di dialogare con una testimone di legalità veramente d’eccezione, Fiammetta Borsellino. L’incontro, svoltosi al cinema Excelsior di Bagheria con la partecipazione anche di padre Francesco Stabile che per tanti anni ha…

FIAMMETTA BORSELLINO a “Mafie 3.0”

    Evento del 19 maggio 2023 presso il Teatro Massimo di Palermo, grandissimo successo che ha coinvolto più di 900 studenti provenienti da Palermo e provincia. Con Marco Betta Sovrintendente della Teatro Massimo, Isotta Cortesi, Maria Giambruno, Fiammetta Borsellino, Renato Cortese, Giusto Catania, Giusi Cataldo, Michele De Luca,     GALLERIA FOTOGRAFICA    …

E’ toccato di nuovo a un giudice del vecchio “pool antimafia”  Giuseppe Di Lello violare un ennesimo tabù

    24.5.2023 Piero Melati E così è toccato di nuovo a un giudice del vecchio “pool antimafia” di Palermo, Giuseppe Di Lello, uno dei quattro “originari” della squadra di Rocco Chinnici, e poi di Antonino Caponnetto, violare un ennesimo tabù. “Sbaglia Maria Falcone a sentirsi l’unica detentrice dell’eredità di Giovanni” ha detto. Questo all’indomani…

SENTENZA DEPISTAGGIO – La Procura si appella: Sentenza da censurare. Un “copia e incolla di precedenti sentenze”, contraddizioni, “profili illogici”.

  Presentato l’appello contro la sentenza di primo grado “È dimostrato in maniera incontrovertibile il coinvolgimento nella strage del 19 luglio 1992, costata la vita al giudice Paolo Borsellinoe alla sua scorta, anche di soggetti estranei all’associazione mafiosa Cosa nostra, affermazione che non può nemmeno essere messa in discussione dal mancato accertamento di specifiche responsabilità…

FIAMMETTA BORSELLINO a CEFALÙ alla tre giorni per ricordare Falcone e dire no alla mafia

  VIDEO Giornale di Cefalù, Legalità: incontro dei ragazzi con Fiammetta Borsellino Le scuole di Cefalù dedicano tre giorni alla legalità: le parole ai ragazzi di Fiammetta Borsellino (nella foto). L’impegno della minoranza in Consiglio Comunale: Punto-Inps e Lungomare: intervista a Carmelo Greco del gruppo “Innoviamo Cefalù”. La mia corsa per esserci, inseguire e trovare…