I sindaci dei consigli comunali dei ragazzi della provincia di Varese incontrano Fiammetta Borsellino

  Redazione VareseNews 5.12.20245 Dicembre 2024   L’evento è organizzato dalla Rete Provinciale CCdR dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Cocquio Trevisago   Il prossimo 10 dicembre 2024, alle ore 18:00, presso l’Oratorio S. Andrea di Cocquio Trevisago, si terrà un incontro speciale con Fiammetta Borsellino, figlia minore…

Paolo Borsellino: uomo, magistrato, papà. La figlia Fiammetta incontra gli studenti del Don Milani di Tradate

    GALLERIA FOTOGRAFICA Martedì 10 dicembre gli studenti delle classi 5^ dell’Istituto “Don Milani” parteciperanno all’incontro dal intitolato “Paolo Borsellino: un uomo, un magistrato, un papà” al Cinema Paolo Grassi Martedì 10 dicembre, dalle ore 11 alle ore 13, gli studenti delle classi 5^ dell’Istituto “Don Milani” di Tradate parteciperanno all’incontro dal intitolato “Paolo…

9.12.2024 MILANO – Fiammetta Borsellino incontra gli studenti

    Fiammetta Borsellino: «Mio padre diceva che la mafia si combatte con la scuola»     Testimonianza All’Auditorium di Milano, in una mattinata promossa dal Centro Asteria, la figlia del magistrato ha parlato a oltre un migliaio di studenti lombardi: «La vera memoria è fatta di atti concreti, come la ricerca della verità sulla…

𝗜𝗟 𝗕𝗔𝗩𝗔𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗧𝗥𝗔𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝗙𝗔𝗟𝗖𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗦𝗘𝗟𝗟𝗜𝗡𝗢

  Adriano Sansa sul Fatto del 29/11/2024   “𝑇𝑟𝑎𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖”, esclama la giovane infermiera mentre preme il pulsante dell’avvolgibile. Non capisco bene, all’inizio della laboriosa giornata di ospedale. “𝑆𝑖̀ – mi dice – 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜, 𝑒𝑠𝑎𝑙𝑡𝑎𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑐𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑚𝑜𝑛𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑚𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒 𝐹𝑎𝑙𝑐𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝐵𝑜𝑟𝑠𝑒𝑙𝑙𝑖𝑛𝑜 𝑒 𝑜𝑟𝑎 𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒…

Il retrobottega dell’antimafia

  Là dove la caccia ai boss fa allentare le regole. Persino Pellegrini rinviato a giudizio: era un uomo di Falcone   Nell’antimafia c’è una terra di mezzo dove gli investigatori si muovono sul filo del rasoio. Equilibristi, in bilico tra l’esigenza di rispettare le norme del codice e l’urgenza di una giustizia sostanziale, che…

🟧 PARIGI, “Educare alla legalità”: all’IIC l’incontro con Fiammetta Borsellino – VIDEO

    VIDEO 1 VIDEO 2       Fiammetta Borsellino sarà ospite domani, 28 novembre, dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, dove sarà protagonista del dialogo “Educare alla legalità”, che si aprirà alle 19.30, ora locale. L’incontro, in lingua italiana, sarà l’occasione di continuare, insieme al pubblico parigino, il processo di educazione alla legalità…

10.12.2024 🟧 Fiammetta Borsellino a Gavirate (VA)

    Fiammetta Borsellino incontra Gavirate: «Mio padre mi ha insegnato senso del dovere e onestà. E’ il messaggio che ci deve restare»   Serata molto partecipata quella di martedì all’Auditorium dove la figlia del magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via d’Amelio del 19 luglio 1992 ha raccontano la figura pubblica e privata…

SANTORO: la mafia non è una banda al servizio dello Stato

«Le mie parole sono rivolte soprattutto a Scarpinato che continua a parlare di recenti depistaggi senza citare il libro scritto da me con Guido Ruotolo di cui è protagonista Maurizio Avola, ma facendovi chiaramente riferimento». È Michele Santoro che parla innanzi alla commissione Antimafia presieduta da Chiara Colosimo. È lui stesso che ha richiesto di…

📌28.11.2024 “Educare alla legalità”: all’IIC di Parigi l’incontro con Fiammetta Borsellino

    VIDEO 1 VIDEO 2     PARIGI\ aise\ – Nei giorni scorsi Fiammetta Borsellino ha incontrato gli studenti dell’Istituto Statale Italiano “Leonardo da Vinci” di Parigi.Figlia del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia insieme alla sua scorta il 19 luglio del 1992, nel suo perenne viaggio nelle scuole, ha fatto tappa anche a…

🟥 COMMISSIONE ANTIMAFIA -Strage di Via D’Amelio – VIDEO e TRASCRIZIONE Audizione Michele Santoro

DIRETTA TV 27.11.2024       Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere Seduta n. 68 di Mercoledì 27 novembre 2024 Bozza non corretta TESTO DEL RESOCONTO STENOGRAFICO PRESIDENZA DEL PRESIDENTECHIARA COLOSIMO   La seduta comincia alle 13.45. Audizione di Michele Santoro, giornalista, nell’ambito del filone d’inchiesta sulla…