Strage Via D’Amelio: il giallo delle “carte” scomparse di Borsellino

  ​​ 30 giugno, 2025 • IL DUBBIO – Damiano Aliprandi   Chi svuotò la borsa del giudice dopo l’esplosione? Dall’agenda rossa ai documenti sottratti, ecco cosa non torna  Resta ancora poco chiaro cosa accadde nei minuti successivi all’esplosione in via D’Amelio che uccise Paolo Borsellino e la sua scorta. Non sappiamo, per esempio, chi…

Commemorazione di PAOLO BORSELLINO L’intervento della figlia LUCIA alla Camera dei Deputati – VIDEO e TESTO

VIDEO Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente della Camera dei deputati, Signora Presidente del Consiglio, Signora Presidente della Commissione Antimafia, Autorità, Signore e Signori, io e i miei e fratelli insieme con le nostre rispettive famiglie partecipiamo con fortissima emozione a questa particolare iniziativa per la quale vogliate accogliere il nostro più deferente ringraziamento.Un ringraziamento…

2.10.2023 🟧 ARCHIVIO ➡️ FABIO TRIZZINO: «Paolo voleva arrestare il procuratore Giammanco che riteneva infedele»

2.10.2023 E alla sorella di Falcone il magistrato disse: «Ho scoperto cose tremende». I dettagli dell’audizione dell’avvocato di famiglia davanti alla commissione antimafia «Borsellino voleva arrestare l’allora procuratore di Palermo Pietro Giammanco o fare arrestare Giammanco. Borsellino ha organizzato un incontro segreto con l’allora colonnello del Ros dei carabinieri Mori e del capitano De Donno,…

CARMELO CANALE, ex collaboratore Borsellino, ‘era vicino ad arrestare Giammanco’

  “Certamente Borsellino poco prima di morire aveva detto che era prossimo ad arrestare il procuratore Giammanco”, all’epoca a capo di Palermo. Lo ha detto, in un’intervista al Tg1, Carmelo Canale, ufficiale dei carabinieri collaboratore storico di Paolo Borsellino e oggi in pensione.Parlando dell’agenda rossa del magistrato, mai ritrovata, Canale afferma che con quanto c’era…

𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗶 “𝗟’𝗮𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲, 𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗲 𝗹’𝗵𝗮 𝗵𝗮 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼”

    Tullio Filippone su la Repubblica-Palermo del 27/07/2025   𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑙’𝑒𝑥 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖 𝐵𝑜𝑟𝑠𝑒𝑙𝑙𝑖𝑛𝑜: «𝐼𝑙 𝑟𝑖𝑠𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑜𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑇𝑖𝑛𝑒𝑏𝑟𝑎? 𝑁𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑝𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜» Il risvolto massonico di Tinebra? I Non mi stupisce affatto, per…

𝗟𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮𝗹𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝗺 𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼

    𝐿’𝑖𝑛𝑑𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑙𝑡𝑎𝑛𝑖𝑠𝑠𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑝𝑜𝑙𝑖𝑧𝑖𝑜𝑡𝑡𝑜 𝐿𝑎 𝐵𝑎𝑟𝑏𝑒𝑟𝑎. 𝐺𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑒𝑐𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝐺𝑖𝑎𝑚𝑚𝑎𝑛𝑐𝑜   Dai misteri di Palermo è riemerso un altro foglio di carta, con la firma di Arnaldo La Barbera. La data colpisce subito: 20 luglio 1992, il giorno dopo la strage Borsellino. L’allora capo della squadra…

PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine in attesa di essere ammazzato

  Video Intervista – PAOLO BORSELLINO: “LA CERTEZZA CHE TUTTO QUESTO PUÒ COSTARCI CARO”  LA SUA LA MORTE PIU’ ANNUNCIATA” ha reagito ”ma non abbastanza” all’ uccisione di Borsellino, ”forse quella più annunciata” tra le molte volute dalla mafia, i suoi funerali, saranno in forma privata per rispettare la volontà del giudice ucciso, non per…

28 giugno 1992 🟧 ARCHIVIO ➡️ BORSELLINO scopre casualmente che è arrivato il tritolo destinato a lui…

  C28 GIUGNO 1992 ROMA–  Di ritorno da Bari, nella saletta vip di Fiumicino, Borsellino, con la moglie Agnese, incontra il nuovo direttore degli Affari penali Liliana Ferraro che ha preso il posto di Giovanni Falcone  al Ministero della Giustizia.Ricorda la Ferraro: «Borsellino mi disse che era solo, ma Agnese, udendo tale frase, si inserì nel…

ARCHIVIO 🟧 Quando Borsellino si dimezzò la scorta per garantire una volante di notte a Marsala

TRAPANI 11 dicembre 1986 – AUDIO tratto dalla registrazione dell’audizione del dottor Paolo Borsellino, Procuratore della Repubblica di Marsala in Commissione Parlamentare Antimafia.     Il giudice ucciso nell’attentato di Via d’Amelio, a Marsala nella sua veste di Procuratore della Repubblica doveva lottare ogni giorno per ottenere gli strumenti adeguati per combattere Cosa nostra. In…