STORIE di MAFIA e di MAFIOSI 🟧 QUANDO la REALTÀ supera la FANTASIA… MUTOLO: “Molti volevano fare un selfie con me.”

GASPARE MUTOLO – Asparino, autista e killer di Totò Riina   Diverbio durante la commemorazione del 19 luglio tra l’ex boss Mutolo e la madre di una vittima di mafia – GATANI: noi non l’abbiamo invitato   In VIA D’AMELIO con la scorta su invito di Salvatore Borsellino   “Non sapete quante persone si volevano…

GASPARE MUTOLO – Come capivo che quello che stavo strangolando era morto. Una sola persona è sopravvissuta alle mie mani

GASPARE MUTOLO – Asparino, autista e killer di Totò Riina VIDEO interviste Uomo d’onore di Cosa nostra, guardaspalle del boss palermitano Rosario Riccobono, killer e autista del corleonese sanguinario Totò Riina. Diciannove anni da “operativo” della mafia, decine di estorsioni, minacce, brutali assassini.   “Sono un collaboratore di giustizia di tutto rispetto. Sotto certi aspetti,…

Lombardia terza in Italia per beni confiscati alle mafie

    Sono circa 2.000 beni destinati e circa 1.300 in gestione, sottratti alla criminalitĂ  organizzata. Nel Bresciano ne sono stati censiti (dato 2024) 286.   La Commissione speciale Antimafia, presieduta da Paola Pollini (M5S) in foto, ha incontrato esponenti della Direzione Generale Sicurezza e Protezione Civile di Regione Lombardia, di Anci e dell’Agenzia Nazionale…

Lo sbarco in Sicilia e il mito del patto fra mafia e Alleati

  ÂŤRipetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerĂ  una veritĂ Âť. La frase che viene attribuita erroneamente al nazista Joseph Goebbels è una buona sintesi per comprendere come mai, nonostante validi storici come Salvatore Lupo l’abbiano sconfessato, ancora oggi venga riproposto il fatto che la mafia avrebbe aiutato gli Alleati durante lo…

Da Cosa Nostra alla ’ndrangheta: “Occhio alle infiltrazioni in Brianza”

  È iniziata col pienone la Scuola popolare antimafia a Desio. Una realtĂ  giunta alla quarta edizione, che per la prima volta è sbarcata in una delle cittĂ  che piĂš è stata investita, e ha dovuto combattere, con la presenza della criminalitĂ  organizzata. Sono circa 80 le persone che hanno partecipato alla prima lezione, “Introduzione…

Caso spionaggio, siamo tutti sorvegliati? Parla William Nonnis, esperto di sicurezza

  Spionaggio e dossieraggio: l’inchiesta della Procura di Milano ha scoperto un sistema inquietante di gestione e sfruttamento illecito di dati sensibili provenienti dalle banche dati delle forze dell’ordine. Intervista a William Nonnis, analista tecnico per la digitalizzazione e innovazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – PNRR   La Direzione Distrettuale Antimafia di Milano…