Una montagna di hashish. Più di 5 quintali nascosti nel box del pregiudicato legato alla ’ndrangheta

  Arrestato Giuseppe Liuni, coinvolto in inchieste con i Barbaro-Papalia. Preso dalla Squadra Mobile anche il fornitore di cocaina Saverio Perre. Una montagna di hashish. Più di 5 quintali nascosti nel box del pregiudicato legato alla ’ndrangheta Lo spessore criminale degli arrestati lo raccontano sì le loro fedine penali, ma anche due particolari valorizzati dal…

Messina Denaro: “La Strage di Firenze? Bisognava prendersela con i beni dello Stato” | L’audio dell’interrogatorio

AUDIO “Tengo in chiaro che io non so niente di Firenze, poi quello che dicono i collaboratori se la vedono loro, io non so niente anche perché non c’è mai stata in una mia condanna nessun riscontro oggettivo, ci sono state solo le parole di questi collaboratori”, così aveva detto il boss stragista Matteo Messina…

MAFIA e ANTIMAFIA nel comasco

  RASSEGNA STAMPA   Servizio TG Espansione TV 22.3.2023 «La ’ndrangheta ha il controllo sia fisico che economico del territorio comasco» La ’ndrangheta esercita «il controllo del territorio sia fisico che economico» e lo fa attraverso personaggi che «appartengono alla storia della criminalità organizzata calabrese in Lombardia». Il tutto attraverso un «uso sistematico di violenze…

16 gennaio 2023, l’arresto dell’ultimo degli stragisti

    L’ultimo dei Corleonesi a piede libero era stato arrestato il 16 gennaio 2023 dopo trent’anni di latitanza. Non ha collaborato con gli inquirenti fino alla fine. «Io non mi pentirò mai» VIDEO “Ho arrestato Messina Denaro e poi ho pianto con mio padre”: il ricordo di Turco, carabiniere del Ros “La cattura –…

15 gennaio 1993 Arrestato TOTÒ RIINA, la belva

      La mattina del 15 gennaio 1993, giorno dell’insediamento di Giancarlo Caselli quale Procuratore della Repubblica di Palermo, alle ore 08.55, Di Maggio riconosce Salvatore Riina mentre esce in macchina da via Bernini 54, accompagnato dall’autista poi identificato in Salvatore Biondino. Subito viene avviato il pedinamento del veicolo e alle 09.00 il capitano…

13.1.2024 Consorzio delle Mafie, il “mostro imprenditore a 5 teste” al centro dell’operazione Hydra

  L’indagine di Milano ha svelato il modello di collaborazione tra le mafie. Un Consorzio nel quale gli aderenti hanno pari dignità. Ecco tutti i dettagli.   Operazione Hydra: questo è il nome dell’indagine durata tre anni e condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo di Milano e Varese che hanno certificato, tra l’altro, almeno 21…

Carceri, sempre più decessi: indagini sulle morti sospette

  di Josephine Carinci. ilsussidiario.net, 14 gennaio 2024 Sempre più morti sospette nelle carceri, tra suicidi e decessi sui quali è stata disposta l’autopsia. Dal governo: “Dobbiamo garantire dignità alle persone”. Una settimana dopo il suicidio del 25enne Matteo Concetti, che si è impiccato con un lenzuolo in una cella di isolamento dove era rinchiuso,…

Mafia e Mondo dell’Informazione in Commissione Parlamentare Antimafia

  RELAZIONE   Spiritualità, cultura e informazione come argine alle mafieMafia e mondo dell’informazione   È già stato sottolineato il contributo offerto dal cinema, dalla televisione e più in generale dal mondo delle arti visive e dei mass media allo sviluppo del movimento civile dell’antimafia. Nel corso della legislatura, la Commissione, ha anche promosso e…