Mori

IL CORRIERE DELLA COLLERA Iniziamo una serie di post sulle problematiche nate col “caso Mori” Tutti gli ufficiali coinvolti nella cattura di Totò Riina sono stati imputati dei più strampalati reati e- in spregio a ogni regola giuridica- addirittura più volte. I magistrati inquirenti la passeranno liscia ancora una volta? fino a quando? Subito dopo…

Nuove rivelazioni sull’agenda rossa di Paolo Borsellino

  Per favore non trasformate un segreto dello Stato-Mafia in farsa! Giorgio Bongiovanni e Aaron Pettinari 23 Novembre 2023 ANTIMAFIA DUEMILA Questa mattina il quotidiano La Repubblica, in un articolo a firma di Salvo Palazzolo, ha riportato l’ultima rilevazione “shock” sul mistero dell’agenda rossa di Borsellino: “Era in procura”.Ad affermarlo è Salvatore Pilato, all’epoca della…

23 novembre 1993 -“AVEVA 13 ANNI, DOPO 779 GIORNI DI PRIGIONIA L’HO STRANGOLATO E SCIOLTO NELL’ACIDO”

      23.11.2023 Mafia, trent’anni fa la mafia rapì il piccolo Giuseppe Di Matteo, il figlio del pentito che poi venne sciolto nell’acido Il casolare dove fu imprigionato, a San Giuseppe Jato, trasformato nel “Giardino della memoria”   Il 23 novembre di trent’anni fa, il boss Fifetto Cannella corse nel garage di vicolo Guarnaschelli,…

RINASCITA SCOTT, OLTRE 200 CONDANNE

  Processo Rinascita Scott, 11 anni a Giancarlo Pittelli Undici anni di reclusione: è questa la pena inflitta dal Tribunale di Vibo Valentia all’avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia Giancarlo Pittelli, imputato nel processo Rinascita Scott.Per lui la Dda aveva chiesto la condanna a 17 anni.La lettura della sentenza è durata 1 ora e…

Così la mafia usa TikTok per reclutare i giovani

Social Mafia Manager Secondo l’esperto di mafie, i social contribuiscono all’evoluzione del sistema comunicativo delle mafie e alla diffusione delle droghe   «TikTok è il social più usato dalle mafie, perché lì l’astro nascente del mondo criminale si fa vedere ricco, con l’orologio d’oro e la macchina di lusso, e in qualche modo attrae gli…

La sentenza sulla Trattativa non basta a cambiare una giustizia incentrata su una visione salvifica dell’accusa

  Se non si cambia il modo di intendere la giustizia, le cose resteranno ancorate a questo insano paradigma “accuso-centrico” in virtù del quale l’assoluzione degli imputati resta solo un’opinione Le motivazioni con le quali la Corte Suprema ha chiuso l’annosa questione del processo della cd. “trattativa” fra Stato e mafia contengono qualche radicale cadenza…