CRIPTOFONINI, BITCOIN E DARK WEB, i nuovi boss mafiosi trafficano così – Intervista a Nicola Gratteri
Centro Studi Sociali contro le mafie
Un lavoro che nasce dall’esigenza di trarre un bilancio di ventitré anni di attività e di impegno nell’antimafia sociale, mirati alla valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata su tutto il territorio nazionale. Unì analisi che porta anche proposte concrete per l’utilizzo dei beni confiscati, atte a sviluppare politiche pubbliche di sviluppo e coesione…
Sono ben centocinquanta i minori allontanati dalle famiglie di ‘ndrangheta fino a ora. Il merito di questo successo è da attribuire al Tribunale dei minorenni di Reggio Calabria, che dal 2012 promuove la legalità laddove il crimine è insito nella storia familiare e sociale di alcuni ragazzi.Il progetto prende il nome di “Liberi di…
Notizie anche a un boss mafioso L’indagato per l’accusa ha sottratto e consegnato informazioni anche ai familiari del boss della Kalsa, Luigi Abbate, detto Gino u Mitra; in particolare avrebbe fatto avere al nipote del capomafia un hard disk, con informazioni su una indagine di mafia, preso dal fascicolo che era incaricato di trasportare…
Operazione della Dda su indagini della squadra mobile. In carcere un uomo che da anni lavorava in tribunale. E’ accusato di aver illegittimamente consultato procedimenti, fotografato e diffuso diversi atti coperti dal segreto istruttorio Un commesso giudiziario, proveniente dal bacino ex Pip, in servizio in Procura è accusato di aver fatto la talpa,…
VAI ALLA PAGINA
LA MAFIA RUSSIA Il criminologo Musacchio: “Su un fattore di pericolosità di 5/5, le due mafie hanno un impatto di potenza economica 4/5; potenza militare: 4/5; transnazionalità 4/5; indice di pericolosità totale: 4/5” 02/10/2023 RAI Professor Musacchio, la guerra attualmente in corso secondo lei ha in qualche modo interrotto gli affari tra la…
4.10.2013 I tabulati telefonici di Borsellino: parla Genchi Attenzione sempre alta sul delitto Borsellino e sull’esame dei tabulati delle sue ultime telefonate. Ci sono sviluppi relative alla triste vicenda della strage di via D’Amelio che, come certamente ricorderete, costò la vita al giudice Paolo Borsellino unitamente ad alcuni elementi della scorta che lo tutelava.…
Cosa non sta funzionando nella gestione dei beni confiscati alla mafia La legge 109/96 permette di restituire alla comunità i beni confiscati alle mafie. Ma la sua applicazione rivela ancora molte problematiche Camorra, ‘ndrangheta, Cosa Nostra, Sacra Corona Unita sono prima di tutto potentati economici e finanziari, con proprietà e interessi in ogni…