ALESSANDRA DOLCI: “La Lombardia colonizzata dalle mafie”. “Una presenza inquietante nel comasco.”

ALESSANDRA DOLCI: “La Lombardia colonizzata dalle mafie”. “Una presenza inquietante nel comasco.”

  La dottoressa Alessandra Dolci inizia la carriera di magistrato a 26 anni, alla Procura della Repubblica di Monza. Ha giurato il 20 Dicembre 2017 come procuratore aggiunto di Milano, ruolo che fino a poco tempo prima ricopriva Ilda Boccassini, con la quale Dolci ha lavorato fianco a fianco per anni. Su nomina del CSM,…

MAURO DE MAURO, sparire a Palermo

  Speciale Blog Repubblica VIDEO Sparire a Palermo Scompare Mauro De Mauro La scomparsa di Mauro De Mauro  Audio processo omicidio Mauro De Mauro Audio processo d’appello Mauro De Mauro   Mauro De Mauro (Foggia, 6 settembre 1921 – Palermo, 16 settembre 1970[1]) giornalista italiano, rapito da Cosa nostra e mai più ritrovato. Tra le…

41 bis – RELAZIONE DIA AL PARLAMENTO 2º semestre 2022

  Settembre 2023  RELAZIONE  DIA al PARLAMENTO 2º semestre 2022IL REGIME DETENTIVO SPECIALE DI CUI ALL’ARTICOLO 41-BIS O.P.   La Legge n.354/1975 recante “Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà” è stata oggetto nel tempo di diverse modifiche e aggiornamenti anche per disciplinare lo speciale regime carcerario al quale…

Le mafie puntano al metaverso, la Dia: attenzione al web

    La relazione della Direzione investigativa antimafia pone l’attenzione sulle piattaforme di comunicazione criptate e, in generale, su internet e il darkweb     Il nuovo fronte sul quale puntano le mafie è quello del metaverso. A evidenziarlo è la relazione della Direzione investigativa antimafia, che pone l’attenzione sulle piattaforme di comunicazione criptate e,…

Relazione della DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA

  RELAZIONE 2º SEMESTRE 2022 Sezione LOMBARDIApagine web  – formato jpg   DIA, in Lombardia 25 locali di ‘ndrangheta e accordi tra le mafie Nella relazione della Direzione Investigativa, patti tra gruppi criminali per “spartirsi” i contratti pubblici La DIA, Direzione Investigativa Antimafia, pubblica la relazione con il bilancio delle indagini compiute nel secondo semestre…

Da Gladio all’omicidio Rostagno, gli affari sporchi dei nostri 007

  I MISTERI E LE ANIME NERE D’ITALIA, NEL LIBRO DI BIROLINI “STATO CANAGLIA” C’è una striscia bianca che unisce misteri di Stato, affari criminali, carriere nella politica internazionale e strani personaggi con un piede nei servizi segreti e un altro a disposizione del miglior offerente. « Follow the money», tracciare i soldi per trovare…

14 settembre 1988 – ALBERTO GIACOMELLI, assassinato per aver confiscato l’abitazione del fratello di Riina

  Nato a Trapani il 28 settembre 1919 fu assassinato a Trapani, 14 settembre 1988 Nel 1946 entrò in Magistratura, destinato alla Procura di Trapani. Dal 1951 al 1953 fu Pretore di Calatafimi, e a Trapani dal 1953 al 1954. Dal 1971 giudice presso il Tribunale di Trapani, fu dal 1978 Presidente di Sezione dello stesso Tribunale, fin quando andò in pensione il 1º maggio 1987.  Un anno dopo, i Carabinieri di Trapani, alle 8 del mattino del 14…