NOI SIAMO LORO a Cantù alla casa confiscata alla mafia

    CANTÚ 26 luglio 2023 Esposizione della mostra fotografica itinerante NOIsiamoLORO dedicata ai giudici e FALCONE e BORSELLINO. L’esposizione ha accompagnato l’inaugurazione della nuova sede dell’Azienda Speciale Consortile Galliano che sará dedicata ai ragazzi della scorta morti con Giovanni Falcone e Francesca Morvillo.L’immobile, confiscato alla mafia e completamente ristrutturato grazie all’impegno e ad una…

NOIsiamoLORO mostra itinerante – Falcone Borsellino

  In occasione del TRENTENNALE delle STRAGI di CAPACI e VIA D’AMELIO  il Comune di Cantù, in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie- Progetto San Francesco, ha realizzato la  Mostra fotografica itinerante NOI SIAMO LORO. Le immagini La fotografia é una scrittura ancora più forte perché la si può leggere ovunque nel…

STORIE – “Sapevo che l’avrebbero ucciso e non ho fatto altro che scattare immagini”

Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno”   Sono trascorsi tanti anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…

Lotta ai narcos oltreoceano, scatta l’alleanza anticrimine: il modello Falcone-Borsellino

  di Sara Gandolfi 4.7.2023 CORRIERE DELLA SERA Il programma prende il nome dai due giudici simbolo della guerra alle mafie. Iniziativa del ministero degli Affari esteri: 1700 operatori iscritti alla «scuola» Giovanni Falcone fu il primo ad intuire che era impossibile contrastare Cosa Nostra combattendola solo in Sicilia. Il magistrato ucciso nella strage di…

Il fotografo delle stragi di mafia: “Sapevo che avrebbero ucciso Borsellino e non ho fatto altro che scattare immagini”

  Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno”   Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…