Categoria: No Home
Esclude dalla visualizzazione in home
Mafia, aumentano i beni confiscati ma restano le criticità nel riutilizzo
La magistratura contabile ha esaminato le funzioni svolte dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata I provvedimenti di sequestro o confisca dei beni della criminalità organizzata sono in continuo aumento e superano costantemente i provvedimenti di riutilizzo, anche in virtù delle varie criticità rilevate. E’ quanto…
Quando Lumia voleva Tutino primario
PALERMO – Colpo di scena al Palazzo di Giustizia a Palermo, per la commemorazione dell’anniversario della strage di via D’Amelio, alla cerimonia solenne alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso la parola Manfredi Borsellino, figlio di Paolo, che ha letto un accorato intervento. “Signor presidente della Repubblica, non sono qui per commemorare…
VILLAGUARDIA Noi contro le mafie… Un sfida educativa
GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO 1 VIDEO 2
“Nell’intervista di Borsellino ai francesi non si fa il nome di Dell’Utri”: la bugia nella trasmissione di Porro. Cosa disse il magistrato
di Giuseppe Pipitone| 10 Maggio 2023 FQ Trentuno anni dopo i fatti, l’intervista di Paolo Borsellino ai giornalisti francesi fa ancora discutere. Non per motivi investigativi o storici, ma perché c’è ancora qualcuno che nega i contenuti dell’ultimo colloquio televisivo concesso dal magistrato, poi ucciso nella strage di via d’Amelio. È successo…
Lettera di SCARANTINO all’avvocato ROSALBA DI GREGORIO
Il generale Mori chiede una Commissione d’inchiesta sul dossier mafia e appalti nascosto a Borsellino
Chiusa con un’assoluzione piena la sua persecuzione mediatico-giudiziaria che imputava a lui e ai suoi colleghi del Ros una trattativa Stato mafia che, nei fatti, non c’è mai stata, ora l’ex-generale dei carabinieri, Mario Mori, intervistato da Nicola Porro a ‘Quarta Repubblica‘, chiede di sollevare finalmente il sipario, con una Commissione parlamentare d’inchiesta ad hoc,…
PROGRAMMA 30 maggio 2023
Le Mafie e la Chiesa: analisi criminologica di un rapporto controverso
Antonio Esposito IUSINITINERE Nel 1997 le forze dell’ordine dopo aver fatto irruzione nel covo del boss Pietro Aglieri – pezzo grosso dei vertici di Cosa Nostra, nonché uno dei mandanti per le stragi di Capaci e di via D’Amelio – trovarono una piccola cappella privata: sei panche, altarino con un grande crocifisso ligneo…
Chiesa e Mafia: riflessioni di un rapporto antico, complesso e contraddittorio. La fine di una ambiguità?
Keiron – March 27, 2020 Il 21 marzo si è celebrata la XXV Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La giornata si celebra fin dal 1996, su iniziativa dell’Associazione Libera di don Ciotti, che aderì all’appello della mamma di Antonio Montinaro – agente di Polizia ucciso a…