SCARANTINO – Precisazioni …

  da FRATERNO SOSTEGNO AD AGNESE BORSELLINO  Ci sono dei siti che elencano i confronti avuti da SCARANTINO  con i vari collaboratori ma dimenticano, chissà come mai, il confronto tra SCARANTINO e MANNOIA  del 12 gennaio 95. Chi aveva l’obbligo di far mettere a verbale anche il pezzo in cui SCRANTINO e MANNOIA furono lasciati…

La macchina del fango e il ruolo di Nino Di Matteo nel depistaggio di via D’Amelio

  Dopo l’ennesimo attacco nei confronti di quello che viene sarcasticamente definito “il magistrato più scortato d’Italia”, colpevole – secondo certa stampa (minoritaria) che possiamo eufemisticamente definire negazionista – di depistaggi e di errori giudiziari, accusato senza alcuna vergogna di avere il grado più elevato di scorta, come se fosse una sua felice scelta quella…

EDUCARE alla LIBERTÀ alla SCUOLA WALDORF di Palermo

  Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incuboPAOLO BORSELLINO  Il PROGETTO SAN FRANCESCO assegna particolare interesse al ruolo esercitato dalla scuola in tema di formazione alla legalità. In tale ambito gli anni scorsi ha sviluppato progetti educativi anche con istituti scolastici palermitani. In occasione dell’avvio della…

BAIARDO – FQ 16.4.2023

DI MARCO LILLO 16 aprile 2023 A tre giorni dalla cancellazione di Non è l’Arena di Massimo Giletti, non è ancora arrivata una parola chiara sul perché l’editore Urbano Cairo abbia deciso di interrompere improvvisamente una collaborazione durata sei anni, senza tenere in conto il segnale dato. Cairo giura non vi sia alcun legame con…

Il questore toglie le illusioni: “A Como la mafia c’è”

«Sarà necessario – sottolinea il questore – svolgere un’attenta azione di intelligence e di contrasto per evitare che si inseriscano nella vita economica e sociale della provincia, in particolare in previsione degli impegni legati all’Expo» COMO – Il questore preferisce non giocare a nascondino con le parole. E davanti a una platea di politici, imprenditori,…