24 giugno 1994 L’avv. PAOLO PETRONIO, legale di SCARANTINO denuncia: “L’atteggiamento a dir poco ambiguo, nonché di scarsa considerazione del ruolo del difensore”.

 E aggiunge: “I difensori di Scarantino non sono stati né avvisati né revocati in relazione all’inizio di una collaborazione del loro assistito ed il ricorso ad escamotage sleali ci danno la misura dell’esercizio di uno strapotere da parte degli organi inquirenti assolutamente inconcepibile in uno stato di diritto dove viene di fatto ipocritamente strombazzata una…

VIA D’AMELIO cronologia sintesi

      Quel 19 luglio 1992 poche ore prima della strage… Domenica 19 luglio 1992. È l’ultimo giorno di vita di Paolo Borsellino. Comincia presto, prestissimo: con una telefonata della figlia, Fiammetta, che si trova in vacanza in Thailandia. Sono le 5 del mattino. Dopo aver risposta alla figlia il magistrato si chiude nel…

2 ottobre 1992 Una manifestazione a favore di SCARANTINO

Si svolge nel rione palermitano della Guadagna dove abita la sua famiglia. Un centinaio di persone, tra cui numerosi parenti, si radunano nella piazza principale e attraversano in corteo le strade del quartiere. Sui cartelli di protesta, affidati a un gruppo di bambini, spiccano le scritte: “Enzo è innocente”; “Ridate Enzo alla sua famiglia”; “Non…

24 luglio 1992 I funerali in forma privata di PAOLO BORSELLINO

24 luglio 1992 Nella chiesa di Santa Maria Luisa di Marillac, si svolgono i funerali in forma privata di PAOLO BORSELLINO. I familiari rifiutano il rito di Stato, alla cerimonia funebre non è gradita la presenza dei politici e la signora Agnese, vedova del magistrato, accusa l’Esecutivo di non aver saputo proteggere il marito. L’orazione funebre la pronuncia ANTONINO CAPONNETTO, il vecchio giudice a capo…

23 luglio 1992 UNA MORTE ANNUNCIATA”

23  luglio 1992 UNA MORTE ANNUNCIATA”  I suoi funerali,  avranno forma privata. Lo dice Manfredi Borsellino, figlio ventenne del magistrato, in un’intervista pubblicata oggi sull’ ”Osservatore romano” nella quale invita anche a ”non gettare la spugna”. ”Abbiamo rinviato i funerali non solo per aspettare mia sorella Fiammetta, ma anche perchè non volevamo che mio padre…

SALVATORE GRIGOLI

  Audio udienze processi Deposizione al processo ‘ndrangheta stragista Audio – Chi sono Intervista all’assassino di padre Puglisi Salvatore Grigoli(Palermo, 5 luglio1963)  Collaboratore dell’Arma dei Carabinieri, ex mafioso al soldo dei fratelli Graviano. Vissuto fra i quartieri di Cosa Nostra, con 46 omicidi alle spalle risulta uno dei più spietati killer, presenziando inoltre alle stragi di Firenze…

BERNARDO PROVENZANO, BINNU U TRATTURI

    PIZZINI DI BERNARDO PROVENZANO 21-1-2006 6-2-2005 1-10-2003 28-6-2006 1-2-2004 30-10-2005 1-2-2005 1-10-2004 25-5-2004 Provenzano, il boss dei boss tradito da un pizzino – Usava i pizzini Bernardo Provenzano. Il boss dei boss di Cosa Nostra, morto oggi all’età di 83 anni, non comunicava via telefono, radio e tanto meno si fidava di quel Web…

BORSELLINO UNO e BIS – RICHIESTA DI SOSPENSIONE DELLA ESECUZIONE DELLA PENA

13 ottobre 2011 – Richiesta Procura Generale   Alla Ecc.ma Corte di Appello di Catania Il Procuratore Generale –Letta la memoria illustrativa di nuove prove ex art. 630 lett. “c” e “d” c.p.p. (e relativi allegati), depositata presso questo Ufficio in data 13/09/2011 dalla D.D.A. della Procura della Repubblica di Caltanissetta; lette le seguenti sentenze…