Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier mafia-appalti»

27.5.2021 IL DUBBIO Damiano Aliprandi  È il 12 marzo del 1992, l’europarlamentare democristiano Salvo Lima, leader della corrente capitanata da Giulio Andreotti, viene ucciso dalla mafia a Mondello, località balneare in prossimità di Palermo. Al momento dell’agguato si trovava in compagnia di altre due persone, il professor Alfredo Li Vecchi e il dottor Leonardo Liggio,…

Scarpinato: ”Mafia appalti? Indegna falsità dire che l’inchiesta fu chiusa”

  Giorgio Bongiovanni e Aaron Pettinari07 Dicembre 2021 ANTIMAFIA DUEMILA Oltre cinque ore. Tanto è durata venerdì l’udienza nel processo sul depistaggio di via d’Amelio che ha visto le importanti testimonianze dell’ex Procuratore generale di Palermo, Roberto Scarpinato, e dell’ex procuratore aggiunto Guido Lo Forte. Due testimonianze che smentiscono scientificamente le strampalate idee di Fiammetta…

La Trattativa Stato-Mafia e la morte di Paolo Borsellino

  Ecco perché con l’accelerazione della strage non c’entra il rapporto del Ros Mafia-appalti. L’ombra dei mandanti esterni Giorgio Bongiovanni 08 Febbraio 2021 ANTIMAFIA DUEMILA Un argomento scomodo, quasi urticante, per cui è necessario instillare il seme del dubbio o, nel peggiore dei casi, della totale negazione. Dal 20 aprile 2018 sono andati in soffitta…

Le audizioni inedite di Paolo Borsellino

    Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie XVIII Legislatura (dal 23 marzo 2018)   Sopralluogo a Palermo dell’8 e 9 maggio 1984 Nel corso della seduta dell’8 maggio 1984, Paolo Borsellino fu audito dalla Commissione parlamentare antimafia (IX legislatura) nella sua qualità di giudice istruttore a Palermo. Alla data dell’audizione, il dottor Borsellino svolgeva…

I 57 giorni da CAPACI a VIA D’AMELIO – 26 maggio 1992

  Paolo Borsellino rilascia un’intervista al quotidiano La Repubblica in cui indica la coincidenza tra l’omicidio di Falcone e la notizia appresa a Napoli pochi giorni prima da alcuni colleghi del CSM che si era formata la maggioranza per approvare la candidatura di Falcone alla guida della DNA. Borsellino sostiene inoltre che i trasferimenti a Palermo di…

Fiammetta Borsellino contro la procura «massonica» di Caltanissetta

In un’intervista al Corriere la figlia di Paolo ha accusato i pubblici ministeri che hanno indagato sull’attentato costato la vita al padre. Puntando il dito anche contro Nino Di Matteo In un’intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera l’ultimogenita di Paolo Borsellino, Fiammetta, ha criticato aspramente le indagini condotte dalla procura di Caltanissetta sulla morte del padre e in particolare…

Ancora livore e mistificazioni su Nino Di Matteo

    Articolo ripubblicato il 22 maggio 2022 con foto di copertina sostituita e tolto il termine “demente” riferito all’arringa Per spiegare la demente arringa, tra insinuazioni e mistificazioni, dall’avvocato Trizzino l’unica logica possibile è la cattiva fede. Ancora livore e mistificazioni su Nino Di Matteo.ANTIMAFIA DUEMILA     Al processo depistaggio l’arringa “fake” dell’avvocato…