I 57 giorni da CAPACI a VIA D’AMELIO – 26 maggio 1992

  Paolo Borsellino rilascia un’intervista al quotidiano La Repubblica in cui indica la coincidenza tra l’omicidio di Falcone e la notizia appresa a Napoli pochi giorni prima da alcuni colleghi del CSM che si era formata la maggioranza per approvare la candidatura di Falcone alla guida della DNA. Borsellino sostiene inoltre che i trasferimenti a Palermo di…

Fiammetta Borsellino contro la procura «massonica» di Caltanissetta

In un’intervista al Corriere la figlia di Paolo ha accusato i pubblici ministeri che hanno indagato sull’attentato costato la vita al padre. Puntando il dito anche contro Nino Di Matteo In un’intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera l’ultimogenita di Paolo Borsellino, Fiammetta, ha criticato aspramente le indagini condotte dalla procura di Caltanissetta sulla morte del padre e in particolare…

Ancora livore e mistificazioni su Nino Di Matteo

    Articolo ripubblicato il 22 maggio 2022 con foto di copertina sostituita e tolto il termine “demente” riferito all’arringa Per spiegare la demente arringa, tra insinuazioni e mistificazioni, dall’avvocato Trizzino l’unica logica possibile è la cattiva fede. Ancora livore e mistificazioni su Nino Di Matteo.ANTIMAFIA DUEMILA     Al processo depistaggio l’arringa “fake” dell’avvocato…

CORO DEL LICEO MUSICALE COREUTICO “GIUDITTA PASTA” DI COMO

    Il Coro del Liceo Musicale Coreutico “Giuditta Pasta” di Como nasce sotto la volontà della Fondatrice e Direttrice Roberta Di Febo e della Coordinatrice della Sezione Musicale, la Prof.ssa Daisy Citterio ed è da subito affidato alla scrupolosa direzione del Prof. Massimo Mazza. Preziosi riconoscimenti arricchiscono il profilo del Coro: 2017/2018 Primo classificato…

Nel bunker di Falcone e Borsellino 

Nel bunker di Falcone e Borsellino  A trent’anni dalla prima sentenza del Maxi Processo alla mafia siamo andati nel bunkerino di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ad accoglierci Giovanni Paparcuri . Abbiamo parlato anche dell’appunto di Falcone ritrovato pochi giorni fa… Da oltre trentadue anni Giovanni Paparcuri apre le porte blindate del bunkerino che fu la “casa” di Giovanni…

Depistaggio Borsellino, l’atto d’accusa dei pm: “Alcuni poliziotti hanno mentito in aula, Scarantino subì torture in carcere”

Nell’aula bunker di Caltanissetta, l’inizio della requisitoria nel processo in cui sono imputati tre poliziotti. “Il più grande depistaggio della storia d’Italia” “In questo processo, ci sono stati testimoni chiamati dalla procura, appartenenti al gruppo d’indagine sulle stragi Falcone e Borsellino, che non hanno fatto onore alla divisa che indossano: si sono trasformati in testi…

La CASSAZIONE e l’annullamento del sequestro ai GRAVIANO

Cassazione e l’annullamento del sequestro di documenti ai fratelli del boss Graviano: “Manca il nesso tra reati” Depositate dai giudici della Cassazione le motivazioni con cui hanno dichiarato illegittimo il decreto di sequestro di documenti e dati informatici ad alcuni appartenenti alla famiglia dei Graviano nell’ambito dell’indagine della Procura di Firenze sulle stragi del ’93 che ha come indagati Silvio…

Paolo Borsellino: “Politica dovrebbe fare pulizia di coloro che sono raggiunti da fatti inquietanti, anche se non sono reati”

Paolo Borsellino: “Politica dovrebbe fare pulizia di coloro che sono raggiunti da fatti inquietanti, anche se non sono reati” VIDEO Il 26 gennaio del 1989, il giudice Paolo Borsellino incontrò gli studenti di Istituto professionale “Remondini” di Bassano del Grappa.  Il giudice, nel suo intervento, affrontò i temi che gli stanno più a cuore: la legalità e…