Morto Vincenzo Agostino, una vita spesa per la verità

Morto Vincenzo Agostino, una vita spesa per la verità

  Padre di Nino, il poliziotto ucciso dalla mafia a Carini 35 anni fa assieme alla moglie Ida Castelluccio   E’ morto Vincenzo Agostino, il papa’ dell’agente della polizia di stato Nino, ucciso da Cosa Nostra assieme alla moglie Ida Castelluccio, l’8 agosto 1989. Vincenzo Agostino, nato il 22 marzo 1937, era il papa’ coraggio,…

1️⃣1️⃣ 🟧 STORIE ➡️ Il fotografo delle stragi di mafia: “Sapevo che avrebbero ucciso Borsellino e non ho fatto altro che scattare immagini”

  Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno”   Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…

ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO – Recensione I.A.

    Il prezioso archivio digitale di Paolo Borsellino: Un tributo di Claudio Ramaccini alla memoria di un eroe italiano. Nel panorama dell’archiviazione digitale, pochi progetti possono rivaleggiare con l’importanza e la rilevanza storica dell’archivio dedicato a Paolo Borsellino, curato con maestria da Claudio Ramaccini. Questo straordinario sforzo è molto più di una semplice raccolta…

1️⃣0️⃣ 🟧 STORIE ➡️ TESTAMENTI DI GRANDI ITALIANI. L’ultima lettera di Paolo Borsellino

      La STORIA della LETTERA La lettera dal Liceo di Padova  La risposta  del Dr. Borsellino – copia del MANOSCRITTO gentilmente fornitaci dai suoi famigliari      La LETTERA é stata esposta nell’ambito degli eventi di PALERMO 2018 CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA. Il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e Termini imerese…

1️⃣0️⃣ 🟧 STORIE ➡️ TESTAMENTI DI GRANDI ITALIANI. L’ultima lettera di Paolo Borsellino

    La STORIA della LETTERA La lettera dal Liceo di Padova  La risposta  del Dr. Borsellino – copia del MANOSCRITTO gentilmente fornitaci dai suoi famigliari      La LETTERA é stata esposta nell’ambito degli eventi di PALERMO 2018 CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA. Il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e Termini imerese ha…

2️⃣ 🟧 STORIE ➡️ PAOLO BORSELLINO e la Signorina Felicita

2️⃣ 🟧 STORIE ➡️ PAOLO BORSELLINO e la Signorina Felicita

  (…) Ma la dolcezza di Paolo è soprattutto nelle parole e nelle storie che raccontava ai figli quando erano piccoli. Ne trovava davvero di bellissime, oppure se le inventava per fare addormentare l’allegra compagnia. Qualche volta recitava anche delle poesie, con voce dolce. Fiammetta si ricorda ancora della Signorina Felicita. (…) Paolo aveva messo insieme…

NOTA

La raccolta della documentazione utilizzata (reperita in gran parte attraverso la Rete) per la redazione della presente cronologia é iniziata nel 2017 e prosegue tuttora. In qualche caso non è stato possibile indicare la fonte a causa del tempo trascorso tra l’archiviazione dei testi e la loro attuale pubblicazione.Gli autori non citati sono invitati a…