STRAGE VIA D’AMELIO – Iniziate le riprese de IL DEPISTAGGIO

  Aristotele Cuffaro e Aurelio Grimaldi     Ha indossato i panni del falso pentito: Aristotele Cuffaro nel film “Il depistaggio” Le riprese con il giovane grottese, all’interno di un carcere, sono state girate a Termini Imerese. Nella pellicola anche Tony Sperandeo   Ha indossato i panni di un falso pentito. Sono iniziate nei giorni…

STRGE VIA D’AMELIO – Iniziate le riprese de IL DEPISTAGGIO

  Aristotele Cuffaro e Aurelio Grimaldi     Ha indossato i panni del falso pentito: Aristotele Cuffaro nel film “Il depistaggio” Le riprese con il giovane grottese, all’interno di un carcere, sono state girate a Termini Imerese. Nella pellicola anche Tony Sperandeo   Ha indossato i panni di un falso pentito. Sono iniziate nei giorni…

26 luglio 1995 SCARANTINO telefona a Studio Aperto e dice di essersi inventato tutto. La cassetta viene sequestrata

      VIDEO Uno scoop avrebbe potuto fermare il gigantesco depistaggio attorno all’eccidio di via d’Amelio. Il 26 luglio 1995, tre anni dopo la morte di Paolo Borsellino, Vincenzo Scarantino telefonò alla redazione di Studio Aperto e denunciò di essere un falso pentito, di essersi inventato tutto sulla strage Borsellino dopo le torture subite.…

Borsellino, storia del nastro PA001202: lo scoop insabbiato e ufficialmente cancellato che svelava il depistaggio con 13 anni di anticipo

      Lo scoop cancellato ha un codice alfanumerico: PA001202. Ancora oggi Angelo Mangano se lo ricorda a memoria: quel codice, infatti, corrisponde al numero di serie di una cassetta che non esiste più. L’hanno fatta sparire dopo la messa in onda: conteneva un’intervista di Mangano, giornalista di Mediaset, a Vincenzo Scarantino, il balordo…

NOI DUE CI APPARTENIAMO di Roberto Saviano

  Due regine del narcotraffico s’incontrano in un’asfittica prigione cilena, fra loro scoppia un amore. Paolo Di Lauro, spietato boss della camorra, vaga per il mondo in cerca della giovane ragazza che gli ha spezzato il cuore. Matteo Messina Denaro spende gli ultimi scampoli della sua latitanza barcamenandosi fra i ricordi e fra i letti…

Il restauro della villa tolta ai clan del Nord

  Il progetto San Francesco, associazioni, sindacati e imprese uniti per insegnare la legalità a Cermenate   Un marciapiede con l’orlo mangiato dall’usura. Non uno ma due cani di guardia a un giardino curato. Gambe accavallate e sandali slacciati di donne fuori dal gelataio, bambini che urlano, cani mignon che abbaiano. Portici, cortili, un campanile.…

SCARANTINO interrogato da BOCCASSINI, PETRALIA e LA BARBERA.

    Dalla Sentenza “BORSELLINO TER” 9 dicembre 1999   Interrogatorio del 24.6.1994 davanti al Pubblico Ministero rappresentato dalla dott.ssa Ilda BOCCASSINI e dal dott. Carmelo PETRALIA e al dirigente della Polizia di Stato dott. Arnaldo LA BARBERA. Interrogatorio del 29.6.1994 davanti al Pubblico Ministero rappresentato dal dott. Giovanni TINEBRA, dott.ssa Ilda BOCCASSINI, dott. Carmelo…