Borsellino, i figli scrivono al Csm: “Anomalie nelle condotte dei magistrati che si occuparono di Scarantino”

  di F. Q.| 26 Settembre 2017   Il Consiglio superiore della magistratura valuta l’apertura di un fascicolo sui magistrati che si occuparono di Vincenzo Scarantino, il falso pentito che con le sue dichiarazioni depistò le indagini sulla strage di via d’Amelio. Secondo l’edizione palermitana di Repubblica una pratica in questo senso è stata già…

Tutti i piani mafiosi per uccidere il giudice Paolo Borsellino

  Noi dunque lo conoscevamo bene il dottore Paolo Borsellino, ancora meglio del dottore Falcone, e anche per lui era dall’inizio degli anni Ottanta che pensavamo di combinare qualcosa, perché aveva cominciato anche a fare indagini sulla famiglia Riina, aveva arrestato anche il fratello di zio Totò, Giacomo, a Bologna, e aveva svolto indagini particolari…

Mafia-appalti, Totò Riina voleva far uccidere Borsellino, prima ancora di Falcone

    Paolo Borsellino, quando era alla Procura di Marsala, chiese copia del dossier dei Ros che era stato appena depositato a Palermo su richiesta di Falcone  La prima parola chiave nelle cinquemila pagine di motivazioni della sentenza di primo grado sul processo trattativa Stato- mafia è “accelerazione”. Il concetto che la sentenza intende esprimere…

“Borsellino doveva essere ucciso a Marsala, ma i boss si rifiutarono”

  Parla Carlo Zichittella, pentito della famiglia mafiosa della città lilibetana ed ex uomo d’onore avversario dei corleonesi, nel processo a carico di Matteo Messina Denaro per le stragi del 1992: “Sarebbero morte troppe persone, i capi marsalesi dissero no e Riina li fece uccidere” La rivelazione è di Carlo Zichittella, pentito della famiglia mafiosa…

A FABIO TRIZZINO il PREMIO alla LEGALITÀ 

    3 giugno 2023 – Dedico questo premio alla legalità a quei colleghi ed amici che ho sentito accanto a me in questi anni e la cui tenacia è stata per me esempio e fonte di vera ispirazione. È anche, se non soprattutto, il vostro premio. Un ringraziamento alla città di Cefalù e agli…

25 giugno 1992 Il maggiore UMBERTO SINICO e il maresciallo ANTONIO LOMBARDO si recano nel carcere di Fossombrone per ascoltare GEROLMO D’ANNA

, capomafia di Terrasini, storico contatto del maresciallo, suo concittadino e capostazione dei carabinieri locali. Questi, che è “in confidenza” con il maresciallo, gli annuncia che “è arrivato il tritolo per Borsellino”. Sinico riferisce immediatamente la notizia al magistrato che così commenta: “Lasciamogli questo spiraglio, almeno lasciano stare la mia famiglia”.Questa rivelazione è stata fatta…

26 maggio 1992 Paolo Borsellino rilascia un´intervista anche al Corriere della Sera

in cui sottolinea come il nome di Giovanni Falcone fosse circolato nei giorni immediatamente precedenti alla strage di Capaci come possibile candidato per il ministero dell´interno in un governo tecnico. “Ma Giovanni Falcone ne aveva nemici?  Perché a giudicare dalle reazioni di questi giorni si direbbe di no” chiede il giornalista. “Io so che nel…