Depistaggio, quattordici processi in 30 anni ma la verità è lontana

  12.7.2022  (Adnkronos) – (dall’inviata Elvira Terranova) – Cinque processi in trent’anni, che diventano quattordici se si contano anche gli appelli e le decisioni della Corte di Cassazione. Oltre trenta giudici si sono espressi su quanto accaduto alle 16.58 del 19 luglio del 1992 in via D’Amelio. Sono state emesse condanne, anche all’ergastolo, assoluzioni, e…

Paolo Borsellino stava scoprendo ‘cose terribili’

  LE RIVELAZIONI AL CSM DI MARIA FALCONE Il ruolo di Giammanco “Paolo Borsellino stava scoprendo delle cose tremende che avrebbero fatto saltare diversi equilibri. Lo disse lui stesso a Maria, la sorella di Giovanni Falcone. Perché le disse questo? Lei voleva andare dalle autorità competenti per parlare delle difficoltà che il fratello aveva avuto…

ANTONIO DI PIETRO: “Falcone mi disse di controllare gli appalti in Sicilia” e dopo Capaci subentrò Borsellino che per questo venne ucciso

    “Il Ros mi informò due giorni prima: stanno ammazzando Borsellino” “Borsellino fu ucciso perché indagava sulle commistioni tra la mafia e la gestione degli appalti. L’indagine mafia-appalti fu fermata..”  Lo ha detto Antonio Di Pietro al processo d’appello sulla trattativa Stato-mafia.   L’ex pm di “Mani pulite” depone davanti alla Corte d’assise d’appello…

Falcone e Borsellino così lontani, così vicini. Intervista a Gian Carlo Caselli

Da “la mafia non esiste” alla fine dell’impunità di Cosa nostra con il Maxiprocesso. Dalla delegittimazione dei magistrati alle stragi del 1992, fino alla nuova mafia degli affari. A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, il presidente onorario di Libera ripercorre la storia dell’antimafia. Chissà cosa avrebbero appuntato nelle proprie carte o nelle loro…

DEPISTAGGIO BORSELLINO / IL 12 LUGLIO UNA SENTENZA DIMEZZATA

    E’ ormai prevista a giorni – 12 luglio al tribunale di Caltanissetta – la sentenza di primo grado sul depistaggio per via D’Amelio, quasi in concomitanza con i 30 anni dalla strage che sterminò Paolo Borsellino e la sua scorta. Alla sbarra, come imputati in attesa del giudizio, tre poliziotti accusati di aver…

La furia di Fiammetta Borsellino: “Sulla strage di via D’Amelio lo Stato non ci ha detto la verità”

Ci sono due date nei prossimi giorni che non potranno essere dimenticate: il 19 luglio, perché saranno trent’anni da quando è stato assassinato Paolo Borsellino, e il 12 luglio, perché una sentenza potrebbe produrre un pezzetto di giustizia sul più grande depistaggio di Stato, la costruzione del falso pentito Vincenzo Scarantino. È tornata alla carica…

Il Badalamenti non riconosciuto. Ecco cosa disse Giovanni Falcone

  LA VALLE DEI TEMLI 7.7.2022   Se al mondo esiste una terra emblema della contraddizione, questa è la Sicilia. Della storia di Silvio Badalamenti ho iniziato a narrarne nel precedente articolo dal titolo “Lo stigma di chiamarsi Badalamenti”. A raccontare la figura di quest’uomo, ucciso a soli 38 anni da “Cosa nostra” è la…

PAOLO BORSELLINO, la veritá negata

È in libreria “Paolo Borsellino. 1992… La verità negata” di Umberto Lucentini con Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino (e la presenza che continua a illuminarci di Agnese Borsellino). La vita di Borsellino e la sua grande umanità. L’impegno contro la mafia e i drammatici suoi ultimi 57 giorni che dalla strage di Capaci hanno segnato…