Ecco la valigetta di Borsellino La conserva il maggiore Canale

Conteneva la famosa agenda rossa del magistrato, ma all’interno non c’è    Ricompare dopo vent’anni e diventerà un cimelio da osservare al «museo della legalità» aperto lo scorso 3 settembre presso la Legione dei carabinieri di Palermo la borsa del giudice Paolo Borsellino. Proprio la borsa sparita e ritrovata dopo la strage di via D’Amelio…

BORSELLINO, magistrato nel mirino dei Madonia

L’intento di “Cosa Nostra” di uccidere Paolo Borsellino aveva iniziato a manifestarsi già tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, in connessione con le indagini da lui svolte insieme con il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Monreale, Capitano Emanuele Basile, che avevano consentito, tra l’altro, di pervenire all’arresto di Pino…

PAOLO BORSELLINO – Biografia Ministero dell’Interno

Paolo Borsellino nasce a Palermo il 19 gennaio 1940 dove la famiglia possiede una farmacia. Laureatosi con lode in giurisprudenza presso l’Università del capoluogo siciliano nel 1962, partecipa nel 1963 al concorso di accesso alla magistratura, divenendo allora, il più giovane magistrato italiano.Nel 1967 diviene quindi Pretore di Mazara delVallo e, successivamente, Pretore di Monreale…

Fiammetta Borsellino incontra gli studenti a Catania: “Il lavoro di mio padre è stato un atto d’amore”

    CATANIA – Ha avuto luogo stamattina al cinema King di Catania un incontro che, rivolto agli studenti del liceo classico Nicola Spedalieri, ha visto la partecipazione di Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Borsellino, ucciso trent’anni anni fa per mano mafiosa nella strage di via d’Amelio. La testimonianza della dottoressa Borsellino ha consentito di ricordare,…

«“UN PENTITO RACCONTÒ DI SOLDI ALLA MAFIA DA BERLUSCONI”: LA PROCURA DI FIRENZE HA SENTITO BOCCASSINI SULL’INDAGINE BRUCIATA DA UNO SCOOP»

  Chi è la misteriosa fonte che nel marzo del 1994 raccontò a Repubblica il contenuto di un verbale del pentito Salvatore Cancemi, bruciando di fatto le prime indagini su presunti collegamenti tra Cosa nostra, Marcello Dell’Utri e Silvio Berlusconi? La domanda era stata posta dal fattoquotidiano.it subito dopo aver finito di leggere il libro…

FABIO TRIZZINO: attacchi, rettifiche e reazioni

  ABBIATE PIETÀ  da LA VALLE DEI TEMPLI   A proposito dell’articolo riportato qui sotto,  una rettifica che arriva dall’avvocato Trizzino. “Una rettifica si impone: io non ho detto che il giudice si era incontrato con Felice Lima ma che era in contatto con il pm di Catania nei giorni della collaborazione di Giuseppe Lipera.Ho…

DRAGHI: “ L’Italia può e deve avere un ruolo guida a livello europeo nella lotta alla criminalità organizzata.”

  Intervento del Presidente Draghi al convegno “Il ruolo della finanza nella lotta alla mafia” Milano 25 Maggio 2022    È molto importante per me essere qui a 31 anni dalla nascita della Direzione Nazionale Antimafia, e a 5 dalla fondazione della sede di Milano della Direzione Investigativa Antimafia.Oggi celebriamo il lavoro iniziato con il…

Il processo del Csm ai due ‘Dioscuri’ Paolo Borsellino e Giovanni Falcone

  Le audizioni 1988-1991: emergono un dramma umano e professionale e un’amicizia salda tra i due magistrati, mai omertosa.  “Se vi fosse stato il sostegno di alcune correnti alla candidatura di Falcone, lui sarebbe passato”, spiega il presidente della Corte di Assise di Milano, Ilio Mannucci  “All’interno dell’Ufficio istruzione, tra l’altro, c’è una persona che di entusiasmo ne…