LE VERITA’ NASCOSTE dal TEMPO e dal SILENZIO…

  Redazione  LAMVALLE DEI TEMPLI 23 luglio 2022   Solo pochi giorni fa il CSM ha reso pubblici alcuni atti relativi alle istruttorie che seguirono le orribili stragi dell’anno 1992. Vennero uditi i magistrati dell’ufficio inquirente palermitano per ricostruire gli ultimi giorni di vita lavorativa di Paolo Borsellino. Dopo trenta anni, l’organo di autogoverno della…

La Finanza di Como: “Preoccupazione per usura, truffe, frodi, riciclaggio e distorsione dei prezzi”. Il bilancio d’inizio 2022

    BILANCIO OPERATIVO GUARDIA DI FINANZA DI COMO Le Fiamme Gialle comasche, nonostante il perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, hanno rivolto la propria azione contro gli illeciti economico-finanziari che, in questo momento storico che sta vivendo il Paese, destano maggiore preoccupazione: usura, riciclaggio, truffe e frodi in danno della popolazione, anche on line, pratiche…

Falcone spiato da apparati dello Stato durante l’interrogatorio (finora ignoto) a Licio Gelli

  RAGE DI CAPACI, 30 ANNI DOPO     A 30 anni dalla Strage di Capaci un documento inedito rivela che apparati dello Stato sorvegliavano il magistrato. Come prova questo appunto riservato del 1990 con cui il capo della Criminalpol informava il ministro dell’Interno dei contenuti riguardanti un interrogatorio del giudice al Venerabile della P2…

ALZATE BRIANZA – Inaugurato lo Scaffale della Legalità, luogo di memoria e conoscenza

        ERBA NOTIZIE 22 luglio 2022 – di M. Colombo Da sinistra il consigliere comunale Eugenia Colombo, Claudio Ramaccini  del Progetto San Francesco, il sindaco Mario Anastasia e i consiglieri comunali Paola Lanini e Cristian Fusi “La memoria è qualcosa di molto importante, soprattutto per le giovani generazioni: è indispensabile e fondamentale…

Trent’anni di menzogne, omissioni e uso improprio delle parole

  21 Luglio 2022 Dopo trent’anni il Csm ha reso pubbliche le audizioni dei magistrati applicati, nel 1992, alla Procura di Palermo. Non si tratta, come molti hanno erroneamente scritto, di una desecretazione, poiché le audizioni non furono mai secretate. Lo dimostra il fatto che, nel tempo, tali audizioni furono acquisite in un procedimento della…

Eredità Morale di Paolo Borsellino – Intervista con Fiammetta Borsellino di Daniele Ventola

  VIDEO Bellissimo intreccio di pensieri e parole fra #fiammettaborsellino e suo padre realizzato da Daniele Ventola, antropologo napoletano che da qualche anno raccoglie delle testimonianze di vita per sensibilizzare le più giovani generazioni su diverse sfere dell’esistenza. Questo 2022 rappresenta un anno importante per la memoria dell’Italia. Le stragi di via D’Amelio e Capaci,…

“Paolo Borsellino tradito dai Pm, non è stato ucciso solo dalla mafia”, parla Fiammetta la figlia del magistrato vittima della strage di via D’Amelio

  Paolo Comi — 19 Luglio 2022 IL RIFORMISTA «Ho deciso di disertare tutte le manifestazioni ufficiali per la strage di via D’Amelio fino a quando lo Stato non spiegherà cosa è accaduto davvero e non dirà la verità: nonostante le celebrazioni, si è sempre fatto un lavoro diametralmente opposto su questo barbaro eccidio». A…