FIAMMETTA BORSELLINO: “Perché avete archiviato mafia-appalti?”

FIAMMETTA BORSELLINO: “Perché avete archiviato mafia-appalti?”  La denuncia della figlia del magistrato ucciso a via d’Amelio svela in tv il più grande depistaggio della giustizia italiana  «Un tema che stava molto a cuore a mio padre era il rapporto tra la mafia e gli appalti. Infatti mi chiedo come mai il suo dossier fu archiviato il giorno dopo…

MAFIA E APPALTI – Articoli 6° Parte

L’INCONTRO CON LUCA ROSSI – Il 6 luglio 1992 Paolo Borsellino incontra in via informale Luca Rossi, giornalista del Corriere della Sera. Rossi riporterá una parte del contenuto di questo colloquio in un articolo che sará pubblicato 15 giorni dopo sul Corriere della Sera:  “Che cosa posso coordinare da Roma se nessuno fa più indagini in Sicilia?  Ho detto: “Adesso Falcone sei tu. Lo capisci?”…

MAFIA E APPALTI – Articoli 2° Parte

27 maggio 2021 – Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier mafia-appalti» In un verbale inedito di sommarie informazioni del 7 dicembre 1992, l’allora sostituto procuratore Vittorio Teresi, in foto, fino a poco tempo fa pm della cosiddetta Trattativa, ha rivelato il pensiero di Falcone e Borsellino: Lima e…

MAFIA E APPALTI -Articoli 1° parte

Il dossier “mafia-appalti” e la guerra fra magistrati e carabinieri  COMMISSIONE ANTIMAFIA ARS Tutto nasce da una delega conferita nel 1989 dalla Procura di Palermo ai Ros avente quale principale obiettivo quello di accertare “la sussistenza, l’entità e le modalità di condizionamenti mafiosi nel settore degli appalti pubblici nel territorio della provincia di Palermo”. L’inchiesta mafia-appalti…

GIOVANNI FALCONE – Articoli 6° Parte

Falcone e quel verbale dopo l’attentato all’Addaura  E’ un fatto noto che all’indomani del fallito attentato all’Addaura nel giugno 1989, il giudice Giovanni Falcone parlò in un’intervista a Saverio Lodato, allora giornalista dell’Unità ed oggi nostro editorialista, di “menti raffinatissime” che si nascondevano dietro quell’attentato.  In una delle ultime udienze del processo d’appello sulla trattativa Stato-mafia, in corso a Palermo, è…

GIOVANNI FALCONE – Articoli 5º Parte

Enzo Biagi ricorda Giovanni Falcone L’ultima immagine che è rimasta nei suoi occhi è quella di un lembo di Sicilia: il mare, l’erba verde di un pascolo, gli ulivi saraceni. Le lancette dell’orologio di Francesca Morvillo coniugata Falcone sono ferme alle 18:08. Parlai di Giovanni Falcone con Maria, la sorella, intelligente, pacata, alla quale Giovanni, timido,…

GIOVANNI FALCONE Articoli 4° Parte

ERA DIVERSO, ERA UN FUORICLASSE Giovanni Falcone aveva iniziato la sua carriera in magistratura dapprima come Pretore a Lentini, poi come giudice a Trapani, finché nell’estate del 1978 chiese e ottenne il trasferimento presso il Tribunale di Palermo. Dopo una prima esperienza alla sezione fallimentare, nell’autunno del 1979 e dopo l’omicidio del giudice Terranova e la…

GIOVANNI FALCONE articoli 3° parte

<> GIOVANNI BRUSCA: Iniziammo i turni il 21 maggio di pomeriggio. Eravamo sempre gli stessi ma Bagarella non c’era più. Infatti quando finimmo di collocare l’esplosivo, lui prese la moglie e se ne andò a Mazara del Vallo. In quel periodo era latitante. La squadra si ridusse a me, La Barbera e Gioè, del mandamento di San Giuseppe…

GIOVANNI FALCONE articoli 2° parte

Un palermitano autentico, il giudice Falcone. Palermo e la storia ne è testimone, è capace di dare “tutto il peggio” ma anche “tutto il meglio”. Certo, appartengono a questa città gli orrori della mafia: la camera delle torture, le stragi, le violenze, la lupara bianca, i cadaveri sciolti nell’acido, i bambini uccisi come gli adulti,…