17 settembre 2019   Inizia la requisitoria del Pubblico ministero al processo d’appello del “Borsellino Quater”

(AdnKronos) La “ricerca della verità” sulle stragi mafiose del 1992 “non si è mai fermata”, nonostante siano trascorsi 27 anni. Perché gli italiani, “anche quelli nati dopo il 1992” hanno “tutto il diritto di avere risposte su quanto accadde quella domenica”, del 19 luglio 1992 in cui furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e cinque…

3 dicembre 2013  SALVATORE LA BARBERA, Polizia di Stato, depone al “Borsellino Quater”

(AUDIO)   SALVATORE LA BARBERA: “Intendo rispondere, così come ho sempre fatto: non mi avvalgo della facoltà di non rispondere”. Lo ha detto il dirigente della polizia delle comunicazioni di Milano, Salvatore La Barbera, presentandosi davanti ai giudici della Corte d’assise di Caltanissetta che si occupano del processo Borsellino-quater. La Barbera, così’ come i suoi…

03 febbraio 2020 ANTONINO DI MATTEO depone al “Processo depistaggio” -DEPISTAGGIO STRAGE VIA D’AMELIO, IL DURO COMMENTO DI FIAMMETTA BORSELLINO “NESSUN VUOL FARE EMERGERE VERITÀ” 

03 febbraio 2020 ANTONINO DI MATTEO depone al “Processo depistaggio” (AUDIO)  DEPISTAGGIO STRAGE VIA D’AMELIO, IL DURO COMMENTO DI FIAMMETTA BORSELLINO “NESSUN VUOL FARE EMERGERE VERITÀ”   Penso ci sia una enorme difficoltà a fare emergere la verità. Non ho constatato da parte di nessuno la volontà di dare un contributo, al di là la delle…

5 ottobre 2021 Sentenza Cassazione “Borsellino Quater

Sentenza Cassazione “Borsellino Quater  Conferma delle condanne per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi. Convalidata la sentenza della Corte di Assise di Appello di Caltanissetta del 2019  E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive…

14 luglio 2016 LUCIA BORSELLINO depone al “Borsellino Quater”

LUCIA BORSELLINO depone al “Borsellino Quater” (AUDIO) ⇒ Quarto processo per la strage via D’Amelio, i fratelli Borsellino in aula: “Chi doveva non ha cercato la verità” La figlia Lucia: “Indignata dai non ricordo degli uomini di Stato, mio padre ucciso due volte”. Manfredi: “Mio padre non parlava delle persone che non stimava, non ebbe rapporti…

15 luglio 1997 –  Inizia il processo d’appello del “Borsellino Primo”

Davanti alla Corte di Assise d’Appello di Caltanissetta presieduta da Giovanni Marletta comincia il processo di secondo grado nei confronti di Scotto, Profeta, Orofino e Scarantino. A rappresentare l’accusa i sostituti procuratori generali Salvatore Mastroeni e Roberto Sajeva. 22 luglio 1997 il gip del tribunale di Caltanissetta, GILDA LOFORTI, dispone con due decreti il sequestro…

22 ottobre 1998 Gli avvocati di Palermo fanno quadrato attorno ai colleghi PAOLO PETRONIO e GIUSEPPE SCAZZOLA, accusati dai pm del processo Borsellino bis di avere pianificato la ritrattazione di SCARANTINO

. La Camera penale chiede l’intervento del Csm, del ministro della Giustizia e del pg presso la Corte di Cassazione affinché sia valutata “la necessità che i pm Annamaria Palma e Nino Di Matteo continuino a sostenere l’accusa nel processo e a svolgere indagini sulla ritrattazione” di Scarantino. Il procuratore capo di Caltanissetta Giovanni TINEBRA accoglie…

17 marzo 1997 Il GUP del Tribunale di Caltanissetta rinvia a giudizio, nel terzo troncone d’inchiesta

 (che riguarda i mandanti e gli esecutori per così dire minori), 26 persone. La prima udienza in Corte d’Assise è del 14 gennaio 1998.Perché non avvenissero alcune scarcerazioni, nei confronti di tutti gli imputati detenuti la Corte dispone la sospensione dei termini di custodia cautelare. 27 maggio 1997  Nel corso di una conferenza stampa, gli avvocati impegnati…