22 dicembre 2019 FRANCESCO DI CARLO depone al “Processo depistaggio

(AUDIO)   Lo sfogo dell’ex boss Di Carlo: “Il servizio di protezione non funziona” Francesco Di Carlo, da 22 anni collaboratore di giustizia, denuncia: “Sono stato abbandonato dallo Stato, sfruttato e poi buttato via. Come un calzino vecchio…”. E ricorda Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: “Avevano una certa idea di cosa fare. Mentre poi sono…

15 dicembre 2021 ANTONIO INGROIA depone al “processo depistaggio”  

AUDIO Borsellino: Ingroia, ‘Mutolo disse a Paolo ‘Dottore, si guardi spalle da complicità Stato’ – Nei giorni successivi alla strage di via D’Amelio l’allora Procuratore capo di Caltanissetta Giovanni Tinebra chiese all’allora giovane pm Antonio Ingroia di incontrarlo, data la sua vicinanza al giudice Paolo Borsellino. E in quella circostanza, l’ex pm e oggi avvocato…

29 novembre/9 dicembre 2019 FRANCESCO PAOLO GIORDANO, magistrato che si occupò delle indagini su Via D’Amelio, depone al “Processo depistaggio”

(AUDIO)29 novembre 2019 Strage di Capaci, il pm Giordano: “Dovevamo sentire Borsellino a Caltanissetta”Paolo Borsellino avrebbe dovuto essere sentito dalla Procura di Caltanissetta sulla strage di Capaci “dopo il 20 luglio 1992. Dal traffico del cellulare di Borsellino, venne riscontrato un contatto con il procuratore di Caltanissetta Giovanni Tinebra quindi evidentemente c’era questa idea di…

29 novembre 2019 “Processo Depistaggio”- L’ex procuratore di Caltanissetta oggi a capo di quella perugina FAUSTO CARDELLA ricostruisce in aula le fasi dell’indagine. 

Strage di via D’Amelio, pm Cardella rivela: “Nessun verbale di sequestro su borsa Borsellino” Il Procuratore generale di Perugia, che faceva parte del pool di magistrati di Caltanissetta che nel 1992 indagavano sull’attentato, è stato ascoltato come teste al processo sul depistaggio: “E c’era anche il problema dell’agenda rossa…” “Subito dopo la strage di via…

17 settembre 2019   Inizia la requisitoria del Pubblico ministero al processo d’appello del “Borsellino Quater”

(AdnKronos) La “ricerca della verità” sulle stragi mafiose del 1992 “non si è mai fermata”, nonostante siano trascorsi 27 anni. Perché gli italiani, “anche quelli nati dopo il 1992” hanno “tutto il diritto di avere risposte su quanto accadde quella domenica”, del 19 luglio 1992 in cui furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e cinque…

3 dicembre 2013  SALVATORE LA BARBERA, Polizia di Stato, depone al “Borsellino Quater”

(AUDIO)   SALVATORE LA BARBERA: “Intendo rispondere, così come ho sempre fatto: non mi avvalgo della facoltà di non rispondere”. Lo ha detto il dirigente della polizia delle comunicazioni di Milano, Salvatore La Barbera, presentandosi davanti ai giudici della Corte d’assise di Caltanissetta che si occupano del processo Borsellino-quater. La Barbera, così’ come i suoi…

03 febbraio 2020 ANTONINO DI MATTEO depone al “Processo depistaggio” -DEPISTAGGIO STRAGE VIA D’AMELIO, IL DURO COMMENTO DI FIAMMETTA BORSELLINO “NESSUN VUOL FARE EMERGERE VERITÀ” 

03 febbraio 2020 ANTONINO DI MATTEO depone al “Processo depistaggio” (AUDIO)  DEPISTAGGIO STRAGE VIA D’AMELIO, IL DURO COMMENTO DI FIAMMETTA BORSELLINO “NESSUN VUOL FARE EMERGERE VERITÀ”   Penso ci sia una enorme difficoltà a fare emergere la verità. Non ho constatato da parte di nessuno la volontà di dare un contributo, al di là la delle…

5 ottobre 2021 Sentenza Cassazione “Borsellino Quater

Sentenza Cassazione “Borsellino Quater  Conferma delle condanne per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi. Convalidata la sentenza della Corte di Assise di Appello di Caltanissetta del 2019  E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive…