La Mafia in Germania: il pm Lombardo

  ‘Ndrangheta che, come Cosa nostra e Camorra, è sempre più divenuto “fenomeno criminale transnazionale“, che vede protagonisti “soggetti non immediatamente identificabili che operano, in modo infedele e su scala mondiale, nei principali ambiti strategici: politico, istituzionale, professionale, informativo, finanziario, imprenditoriale, sanitario, bancario ed economico“. “(…) Noi magistrati, in Italia, viviamo sulla nostra pelle quello…

CHI É – Vittime di mafia

  • Alfano Giuseppe 8 gennaio 1993• Antiochia Roberto 6 agosto 1985• Arnesano Raffaele 6 dicembre 1999• Bodenza Luigi 24 marzo 1994• Bommarito Giuseppe 13 giugno 1983• Borsellino Paolo 19 luglio 1992• Burrafato Antonino 29 giugno 1982 • Falcone Giovanni 23 maggio 1992• Famà Serafino 9 novembre 1995• Fava Giuseppe 5 gennaio 1984• Fiume Angela…

AUTORICICLAGGIO

Autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.) [articolo modificato dal D.Lgs. 195/2021]   Si applica la pena della reclusione da due a otto anni e della multa da euro 5.000 a euro 25.000 a chiunque, avendo commesso o concorso a commettere un delitto, impiega, sostituisce, trasferisce, in attività economiche, finanziarie, imprenditoriali o speculative, il denaro, i beni o…

Antimafia s.p.a. Così la legalità è diventata un business

Centinaia di migliaia di euro per organizzare manifestazioni anti criminalità. Soldi per le associazioni. Soldi per chi si costituisce parte civile. Perfino soldi per campi di calcetto “antimafia”. La lotta per la legalità è (anche) una enorme lotta ad accaparrarsi danari pubblici Lidia Baratta I più gettonati sono i nomi di Falcone e Borsellino. Per…

Un amico d’infanzia di Borsellino scrive al figlio Manfredi: “Quella volta che tuo padre mi aiutò con una ragazza…”

La lettera di un palermitano, originario della zona di piazza Marina e oggi residente in Veneto, rivolta al figlio del giudice Paolo Borsellino, Manfredi.   “Io sono Pinu u ‘seriu (come mi chiamava tuo padre). Caro Manfredi ho saputo che torni a Palermo, nella mia Palermo. Io e tuo padre Paolo eravamo amici da giovani, io abito…

La Kalsa, l’antico quartiere arabo di Palermo

  La Kalsa è uno dei più antichi quartieri di Palermo, che risale al periodo della dominazione islamica. Il suo nome deriva dall’arabo al khalisa, “l’eletta”, perché al suo interno c’era la cittadella fortificata dell’emiro e la sede della sua corte. Oggi, gremita di chiese, palazzi e piazze, la Kalsa rappresenta uno dei fulcri della…