Categoria: Senza categoria
21.5.1993 AGNESE BORSELLINO «Chi lotta non è più solo»
Agnese Borsellino, la moglie del magistrato ucciso in via D’Amelio lo scorso anno, ha diffuso un messaggio attraverso i telegiornali in occasione dell’anniversario della strage di Capaci. «Tra le innumerevoli sensazioni che provo in questi giorni quella che più mi conforta è constatare che quegli uomini che sono stati uccisi perché soli, oggi non…
«Non speculate su Borsellino»
LA STAMPA 19 luglio 1995 Agnese Borsellino è una signora piccola, che come tutte le signore siciliane non stringe la mano, ma la porge appena. Come quelle poche parole che dice, in una serata diversa, per lei che non ha mai voluto comparire e adesso quasi si nasconde accanto alla mole di Leoluca Orlando,…
FABIO TRIZZINO a Palazzo San Macuto
VIDEO
Pignatone smantella il reato di abuso d’ufficio: frena il paese
19 giugno 2020 “Rifiuto della firma” da parte dei funzionari pubblici terrorizzati di finire invischiati in qualche inchiesta “temeraria” e scarsi risultati penali. Così l’ex procuratore di Roma ha demolito l’articolo 323 del nostro Codice penale Uso, anzi, vero e proprio abuso della cosiddetta “burocrazia difensiva”, freno allo sviluppo del Paese e scarsi risultati…
CASSAZIONE – Processo Dell’Utri
Corte di cassazioneSezione I penaleSentenza 9 maggio 2014, n. 28225 RITENUTO IN FATTO 1. L’11 dicembre 2004 il Tribunale di Palermo dichiarava Marcello Dell’Utri colpevole dei reati a lui contestati (artt. 110, 416 c.p.; artt. 110, 416-bis c.p.) e lo condannava alla pena di nove anni di reclusione, oltre alle pene accessorie dell’interdizione perpetua…
RIFORMA NORDIO – La notizia
Sabella: “Dopo Cartabia ci mancava Nordio. Colpo di grazia alla Giustizia” Parla il giudice del Tribunale di Roma, Alfonso Sabella: “Difficile capire le ragioni di norme tanto inconcludenti”. “Voglio partire con una domanda: possiamo permetterci, in qualità di penultimo Paese europeo per corruzione dopo la Bulgaria, di abolire l’abuso d’ufficio? La risposta è…