Cimitero Mediterraneo …

  Naufragio nell’Egeo, Lorefice: “Politiche in Europa favoriscono la mafia internazionale delle migrazioni”   L’arcivescovo dopo la strage nel mar greco: “La linea rigorista dei nostri governi nazionali e dell’Ue è una industria di morte di innocenti”   “Nessuno può dirsi cristiano se non si indigna e non si impegna ad una urgente conversione delle…

Matteo Messina Denaro voleva uccidere la nonna materna della figlia Lorenza: la considerava la causa dei contrasti familiari

di F. Q.| 15 Giugno 2023   Matteo Messina Denaro avrebbe progettato l’omicidio della nonna materna di sua figlia Lorenza. Il boss di Castelvetrano voleva, infatti, uccidere Filippina Polizzi, madre della sua ex compagna Franca Alagna. Novità che emerge dal provvedimento con cui i giudici del Riesame hanno rigettato l’istanza di scarcerazione dell’amante del capomafia,…

«Falcone e Borsellino in esilio perché erano nel mirino dei clan» – LA STAMPA 17.6.2023

  RETROSCENA RIVELAZIONE DI UN GIUDICE  Era  l’estate del 1985 e Palermo attendeva l’evento del secolo. Il maxiprocesso, tanto temuto, contestato, aborrito da schiere di garantisti, prendeva corpo. Giovanni Falcone e il suo gruppo, cioè, si accingevano a spazzare la facile ironia di quanti ridacchiavano convinti che «quelli del bunker» non ce l’avrebbero fatta e…

I diari del giudice Falcone e i buchi neri della magistratura di Palermo

  Commissione Antimafia ARS 20 ottobre 2021 EDITORIALE DOMNI il depistaggio su via d’amelio   In quei suoi appunti Falcone racconta in modo vivido quello che stava accadendo nelle stanze della Procura di Palermo, facendo un continuo riferimento ad “un personaggio inespresso” di manzoniana memoria, il procuratore Pietro Giammanco. Il giorno dopo, il 25 giugno, Paolo Borsellino…

𝗥𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗖𝗱𝗺

  di Liana Milella su La Repubblica del 14/06/2023   Dopo sette mesi, Nordio porta sul tavolo del governo la soppressione del reato di abuso d’ufficio e gli altri interventi garantisti che sono stati a lungo sostenuti dall’ex premier. “Il miglior omaggio che possiamo fare a Silvio Berlusconi” dicono in via Arenula dallo staff del…

Braccio di ferro per la superprocura

  La commissione del Csm divisa tra Cordova (3 voti) e Falcone (2), decisivi i giochi di corrente Braccio di ferro per la superprocura A sorpresa una preferenza è andata a Antonino Lojacono Sui candidati si dovrà anche esprimere il Guardasigilli ROMA. Tre voti ad Agostino Cordova, due a Giovanni Falcone, uno, quello del presidente…