Depistaggio Borsellino, altri quattro poliziotti rischiano il processo. La procura di Caltanissetta: “Hanno mentito in aula”

  di Manuela Modica| 14 Novembre 2023 FQ   Si va verso un nuovo processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di Via D’Amelio. La procura di Caltanissetta, infatti, ha notificato un avviso di conclusione delle indagini per falsa testimonanza a quattro poliziotti. A raccontarlo è l’edizione palermitana di Repubblica. Gli indagati sono Maurizio Zerilli,…

Gli smemorati di via d’Amelio: processo ad altri quattro poliziotti. “121 non ricordo in una deposizione”. Lo chiede la Procura

  24.11.2023 Via D’Amelio e il DEPISTAGGI DI STATO: si aggravano le accuse per 4 poliziotti 14.11.2023 – Processo Borsellino, depistaggi: procura chiede processo per 4 poliziotti   La procura di Caltanissetta ha chiuso le indagini ed e’ pronta a chiedere il processo per quattro poliziotti che fecero parte del pool “Falcone e Borsellino”. I quattro agenti,…

Processo Borsellino, depistaggi: procura chiede processo per 4 poliziotti

    La procura di Caltanissetta ha chiuso le indagini ed e’ pronta a chiedere il processo per quattro poliziotti che fecero parte del pool “Falcone e Borsellino”. I quattro agenti, Maurizio Zerilli, Giuseppe Di Gangi, Vincenzo Maniscaldi e Angelo Tedesco, secondo il procuratore capo di Caltanissetta, Salvatore De Luca e il Pm Maurizio Bonaccorso, durante il processo…

Valentino Zito, la vittima del clan scambiata per mafioso

  L’imprenditore arrestato nell’ambito dell’operazione “Stige” era sull’autobus mentre rientrava dall’ospedale: ci sono voluti 5 anni prima di essere assolto. Per la Dda aveva fatto affari con il clan grazie al vino La notte del 9 gennaio 2018 non è una notte come le altre per Valentino Zito. È una notte di paura e speranza,…

ANTONINO DI MATTEO: «No alla protezione a Spatuzza, rimette in discussione le stragi»

  Le dichiarazioni dell’ex pm di Palermo sono in un verbale della Dna dell’aprile del 2009   La scomparsa dell’allora capo della procura di Caltanissetta Giovanni Tinebra e di Arnaldo La Barbera, le dichiarazioni contraddittorie dello pseudo pentito Vincenzo Scarantino che perdurano nel corso degli anni e il silenzio – ineccepibile in punto di diritto…

SCARPINATO: temevamo che le decisioni del Governo Berlusconi di sospendere a SPATUZZA il programma di protezione interrompesse la sua collaborazione. Un anno prima la stessa cosa la chiese il pm DI MATTEO.

    … “Perché le dichiarazioni del pentito Gaspare Spatuzza potrebbero aver avuto un ruolo centrale nella spaccatura del PDL tra il 2009 e il 2010 Il pentito Gaspare Spatuzza non si limita a parlare della strage di via d’Amelio e il 4 dicembre del 2009 in un’aula del tribunale di Palermo nel corso di…

Trattativa Stato-mafia, capitolo chiuso: “Servono prove, non indizi”

14.11.2023 Quotidiano di Sicilia – ROBERTO GRECO Arriva la pronuncia della Cassazione sul caso Trattativa Stato-mafia: si chiude un lungo capitolo della storia dell’antimafia.“Servono prove, non indizi”. Sembra questo il monito che aleggia nella sentenza sulla cosiddetta Trattativa Stato-mafia emessa dalla Corte di Cassazione lo scorso 27 aprile e le cui motivazioni sono state depositate…