L’incontro segreto di Borsellino con i ROS alla Caserma Carini

    In merito all’incontro presso la caserma Carini del 25 giugno 1992 del dr Borsellino con il Ros presso la caserma Carini, si riporta un estratto della audizione dell’Avvocato FABIO TRIZZINO in Commissione Parlamentare Antimafia dello scorso 2 ottobre.   “Il dottor Scarpinato sovrappone, nel senso che mette insieme l’anonimo del maggio del 1992…

«Totale mancanza di prove». Così muore il processo Trattativa – di Damiano Aliprandi

    Le motivazioni della sentenza con cui la Cassazione ha confermato l’assoluzione di Mori, De Donno e Dell’Utri: un processo non può diventare una lezione di storia, scrivono i giudici«Fermo restando il riconoscimento per l’impegno profuso nell’attività istruttoria di merito, deve, tuttavia, rivelarsi che la sentenza impugnata, e ancor più marcatamente quella di primo…

Via D’Amelio, la VERITÀ della MENZOGNA – Il racconto di Lucia Borsellino e Fabio Trizzino in Commissione Antimfia

    COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA – 27 settembre, 2, 6 e 24 ottobre 2023       Pubblichiamo il resoconto stenografico delle audizioni della dottoressa Lucia Borsellino e dell’avvocato Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino.Attraverso la loro ampia  e sofferta testimonianza  si offre la rappresentazione di un pezzo di STORIA  di questo Paese da leggere/rileggere…

La riunione sul dossier “Mafia e Appalti” e i (presunti) contrasti fra i pm

  Dalla Sentenza della Corte d’Appello  TRATTATIVA STATO-MAFIA In ordine poi ai presunti contrasti che sarebbero insorti sulle risultanze dell’indagine mafia e appalti e sulle determinazioni da adottare, e che avrebbero opposto i magistrati titolari di quell’indagine — orientati ed anzi ormai determinati a chiedere l’archiviazione del proc. nr. 2789/90 N.R., o più esattamente di…

Falcone, Borsellino e le indagini sui grandi appalti in odor di mafia

  Dalla Sentenza della Corte d’Appello Processo Trattativa Stato-mafia   Questo era dunque la reale dimensione e natura degli interessi in gioco, sullo sfondo delle due stragi siciliane, e di quella di via D’Amelio in particolare. Ma l’obiezione più calzante e meritevole di attenzione che la sentenza qui impugnata muove alla tesi difensiva (secondo cui…