ARCHIVIO 26.6.2008 🟧 SPATUZZA demolisce la versione del falso pentito SCARANTINO

  Lo scenario descritto dallo SCARANTINO nel corso dei processi viene radicalmente messo in discussione dalla collaborazione di Gaspare SPATUZZA.   Lo SPATUZZA (soprannominato “u tignusu”), decisosi a parlare dopo numerosi anni di dura detenzione carceraria, spiegava che la propria decisione era frutto di un sincero pentimento basato su una autentica conversione religiosa e morale,…

Strage di via D’Amelio, Scarpinato: “Clamoroso errore o depistaggio”

  ​25 ottobre 2011 PALERMO TODAY ​ Lo scrive il procuratore generale di Caltanissetta nelle pagine consegnate alla Corte d’appello di Catania per chiedere la revisione dei due processi per l’attentato in cui morirono Borsellino e gli agenti di scorta Consegnate alla Corte d’Appello di Catania le 1.140 pagine in cui si chiede la revisione…

‘Ndrangheta 🟧 MARIA CHINDAMO uccisa e data in pasto ai maiali. MANCUSO: «Ci sono voluti 20 minuti per far sparire il corpo di Maria»

10.9.2025 Omicidio Chindamo, i macabri racconti di Ascone a Emanuele Mancuso: «Ci sono voluti 20 minuti per far sparire il corpo di Maria»   Il collaboratore in Corte d’Assise: «All’epoca non mi importava niente. Le cosche erano preoccupate per l’assedio delle forze dell’ordine».  La «maniacalità» di “U Pinnularo” per le telecamere e il rapporto «’ndranghetistico»…

“IL MIO ESTORSORE ERA NELLA SCORTA DI FALCONE. “

“IL MIO ESTORSORE ERA NELLA SCORTA DI FALCONE. “

 Michelangelo Balistreri in foto con Fiametta Borsellino     Dalla sua denuncia Ăš partita un’operazione che ha portato all’arresto di 36 malavitosi. Testimonianza di un imprenditore siciliano che si Ăš ribellato alla mafia : Michelangelo Balistrieri, un imprenditore nel settore  ittico, che vive a Aspra, una frazione di Bagheria, dove gestisce anche il Museo dell’Acciuga.…

STORIE 🟧 24.11.2016 – Condannato PASQUALE DI SALVO: Da uomo di scorta di Falcone a killer e collaboratore di giustizia

Per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994   Nessuno sconto di pena per Pasquale Di Salvo, ex poliziotto divenuto sicario di cosa nostra, per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994. Lo ha stabilito la seconda sezione della…